Contenuto sponsorizzato

Le fognature del rifugio si intasano (per colpa di qualche escursionista) e il gestore fa un "tuffo carpiato" per risolvere il problema: "Ecco com'è lavorare in montagna"

Alberto Bighellini, gestore del rifugio Stivo, si è mostrato intento a ripulire le fogne della struttura in quota, completamente intasate: "Quando diciamo di non buttare la carta igienica nel wc è proprio per evitare ai nostri eroi questi tuffi carpiati nel liquame fognario. Ecco com'è il lavoro del rifugista: fantastico ma complesso"

Di S.D.P. - 16 dicembre 2023 - 18:52

ARCO. Il lavoro del rifugista è fatto di soddisfazioni ma anche (tanta) fatica. Lo sa bene il gestore del Marchetti allo Stivo, situato a 2.012 metri di altitudine, che sui social hanno provveduto a raccontare il 'dietro alle quinte' (ma nemmeno troppo) della dura vita in quota, fatta anche di interventi 'evitabili' se solo gli escursionisti prestassero più attenzione. 

 

Alberto Bighellini, gestore del rifugio Stivo, si è infatti mostrato in una fotografia (DI COPERTINA) intento a ripulire le fogne (private) della struttura in quota, completamente intasate da palline di carta igienica: "Quando le fogne si intasano le dobbiamo svuotare noi - fa sapere -. Ecco com'è il lavoro del rifugista: fantastico ma anche complesso".  

 

"Quando diciamo di non buttare la carta igienica nel wc è proprio per evitare ai nostri eroi questi tuffi carpiati nel liquame percolato fognario (che comunque è sempre uno spasso da raccontare a parenti e amici)", ironizza Bighellini sui social. 

 

Insomma, una piccola grande rivelazione che, sebbene strappi un inevitabile sorriso, lascia anche spazio ad una riflessione sul 'turismo' in montagna, dove ormai approdano non soltanto escursionisti rispettosi del territorio ma anche chi non si fa problemi ad abbandonare rifiuti sui sentieri o ancora a gettare la carta igienica nel wc, consapevole che il rischio è quello che i condotti si intasino.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
12 febbraio - 20:38
E' stato un vero e proprio raid di furti quello che ha investito, dallo scorso fine settimana a mercoledì, l'abitato di Caldonazzo. con una banda [...]
Ambiente
12 febbraio - 20:21
Il lupo era stato avvistato, gravemente ferito e senza una zampa, a maggio 2024 ma non era stato trovato per curarlo nonostante le ricerche. Le [...]
Politica
12 febbraio - 19:04
Aumento di 1.000 euro al mese e , secondo le stime del sindacato, per 18 consiglieri, rieletti dopo l'ultima legislatura, si parla di oltre 30 mila [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato