Raid di furti nelle abitazioni: almeno dieci le case "visitate" dai ladri in pochi giorni. Il sindaco Riccamboni: "Intensificati i controlli, massima attenzione"
E' stato un vero e proprio raid di furti quello che ha investito, dallo scorso fine settimana a mercoledì, l'abitato di Caldonazzo. con una banda di malviventi che si è resa protagonista di una raffica di rapidissime effrazioni, Diversi casi analoghi si nell'ultimo periodo sono stati segnalati anche negli abitati di Vigolo Vattaro e Novaledo: non si esclude che a compierli sia stata la stessa banda che, da domenica a mercoledì, ha invece preso di mira il comune valsuganotto
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/immagine-whatsapp-2025-02-03-ore-093327-d17a4221_2.jpg?itok=yXBSO6r7)
CALDONAZZO. Almeno dieci case "visitate" dai ladri nel giro di pochi giorni e un sentimento, crescente, di grande preoccupazione e frustrazione tra i residenti, soprattutto da parte di chi, nel momento del rientro, si è accorto dell'intrusione.
E' stato un vero e proprio raid di furti quello che ha investito, dallo scorso fine settimana a mercoledì, l'abitato di Caldonazzo. con una banda di malviventi che si è resa protagonista di una raffica di rapidissime effrazioni.
"Purtroppo è così - spiega il sindaco del paese valsuganotto Stefano Riccamboni -: si è trattato di una serie di furti "veloci", durati pochi minuti, compiuti da persone che si sono introdotte nelle case, hanno arraffato le prime cose di valore che hanno trovato e poi si sono date alla fuga. Ci siamo immediatamente attivati una volta ricevute le segnalazioni e ho affrontato personalmente la questione con il maresciallo della locale stazione dei carabinieri. Da ieri, mercoledì 11 febbraio, i militari hanno intensificato i controlli in tutto l'abitato. Il numero di furti è certamente molto elevato e la cosa non può che avere la massima attenzione sia da parte dell'amministrazione che delle forze dell'ordine. Altresì stiamo lavorando per riattivare il sistema di videosorveglianza che è presente ma non funzionante al momento. Ci resta da espletare una parte dell'aspetto burocratico, visto sono cambiate le norme e stiamo lavorando per fare il più in fretta possibile".
Furti in serie nell'ultimo periodo sono stati segnalati anche negli abitati di Vigolo Vattaro e Novaledo: non si esclude che a compierli sia stata la stessa banda che, da domenica a mercoledì, ha invece preso di mira Caldonazzo, approfittando dei momenti in cui i proprietari non si trovano all'interno delle rispettive abitazioni.
In tanti hanno segnalato la presenza in zona di un furgone bianco "sospetto", ma non vi sono conferme a riguardo e a fare chiarezza penseranno gli inquirenti che stanno indagando su quanto accaduto.
Recentemente, anche in altre zone del Trentino, si è verificato un elevatissimo numero di furti: a Giustino, ad esempio, i vigili del fuoco volontari (del corpo di Giustino e Massimeno) si sono organizzati per presidiare il territorio nelle fasce d'orario più a rischio con la presenza in strada e i lampeggianti accesi (Qui articolo) per dissuadere eventuali malviventi.
Le raccomandazioni da parte delle forze dell'ordine sono quelle di prestare la massima attenzione e, nel momento in cui venissero notati presenze e comportamenti sospetti, avvisare immediatamente carabinieri o polizia, non mettendo a repentaglio la propria incolumità.