Contenuto sponsorizzato

Raffica di furti nel weekend, è allarme in varie zone del Trentino. I sindaci lanciano l'allarme, Zanlucchi: "Comprendo la rabbia della gente ma no alle ronde"

I furti non si fermano e sono stati diversi gli episodi in questi giorni che hanno interessato Pinzolo, ma anche l'Altopiano di Piné e quello della Vigolana. In alcuni casi, ha spiegato il sindaco rendenese Paolo Zanlucchi, i ladri sono entrati in casa con le persone all'interno: "La strada da seguire è quella del 'controllo di vicinato' in collaborazione con le forze dell'ordine" 

Di Giuseppe Fin, Marcello Oberosler - 03 febbraio 2025 - 09:24

TRENTO. C'è chi il furto l'ha già subito e chi invece teme di subirlo. È continuo l'allarme in varie zone del territorio, visti i frequenti episodi che si stanno registrando di recente.

 

Se nei giorni scorsi a dare l'allarme era stata la polizia delle Giudicarie (QUI L'ARTICOLO), che aveva chiesto ai cittadini di fare attenzione, un altro appello simile è arrivato nelle scorse ore dal comune di Pinzolo. Qui, infatti, di recente si sono verificati diversi furti in abitazione.

 

“Negli ultimi giorni – spiega a il Dolomiti il sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini – continuano a verificarsi furti, in particolare nella zona di Sant'Antonio di Mavignola, dove abbiamo avuto 4 o 5 episodi, ma il problema è stato riscontrato anche in altre zone dell'Alta Val Rendena e non solo”. 

 

Le forze dell'ordine sono al lavoro, ma ovviamente non è facile. Nelle ultime settimane i ladri hanno colpito in varie zone del Trentino, e i sindaci stanno cercando di allertare e sensibilizzare la popolazione.

 

Nelle scorse ore, infatti, il Comune di Pinzolo ha avvertito la cittadinanza di fare attenzione, in particolare nella fascia oraria serale tra le 18.30 e le 22, seguendo alcune semplici ma importanti regole di prevenzione: chiudere bene porte d'ingresso, finestre, scuri e tapparelle, attivare eventuali sistemi di allarme, prestare attenzione a movimenti o situazioni sospette nei dintorni. In caso di anomalie, è sempre bene avvisare le forze dell'ordine.

 

Un raid di furti nell'ultimo weekend si è verificato anche nella zona dell'Altopiano della Vigolana. “Abbiamo avuto 4 o 5 abitazioni visitate dai ladri e ho già fatto una riunione con i carabinieri per cercare di fare il quadro della situazione. Ci sono casi in tutto il Trentino e, in alcuni episodi, i ladri sono entrati in casa con le persone all'interno, all'imbrunire”, spiega il sindaco Paolo Zanlucchi.

 

E sull'Altopiano di Piné il copione è più o meno lo stesso, con il sindaco di Baselga Alessandro Santuari che ha raccontato a il Dolomiti che "ci sono stati alcuni episodi di furti in abitazione sfruttando il buio delle ore notturne".

 

"La situazione ci ha messo in allerta - prosegue Santuari -, così anche noi abbiamo organizzato un appuntamento aperto alla cittadinanza con le forze dell'ordine per sensibilizzare al tema e fornire alcuni strumenti pratici e alcuni consigli ai cittadini per cercare di limitare questi casi. Un evento che è stato molto utile e molto partecipato. In più con l'arrivo sul territorio comunale della fibra ottica possiamo partire con un intervento importante di videosorveglianza, un investimento da 200 mila euro. Le telecamere non risolveranno del tutto le criticità, ma certamente possono essere uno strumento per dare supporto alle azioni di polizia e carabinieri e contribuire a dare un maggiore senso di sicurezza ai cittadini". 

 

Come già detto, le forze dell'ordine sono al lavoro per cercare, da un lato, di fare maggiori controlli, dall'altro, rintracciare i malviventi.

 

Un chiaro no, da parte di Zanlucchi, invece, viene detto nei confronti delle ronde cittadine. “Io sono contrario – spiega a il Dolomitiperché mi fa paura quando i cittadini decidono di farsi giustizia da soli. È certamente comprensibile la rabbia di chi ha qualcuno che gli entra in casa, ma la strada delle ronde ritengo non sia quella adatta”.

 

Ben venga invece il controllo di vicinato. “Abbiamo già fatto un incontro con le forze dell'ordine per introdurre questo progetto. Ovviamente non è immediato, bisogna impostarlo bene, ma io credo che questa sarà la strada per cercare di arginare i problemi che ci sono e per deterrenza, sempre in collaborazione con polizia e carabinieri”. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
03 febbraio - 06:00
L'assessore Roberto Failoni sul caso dei 4 lupi morti per avvelenamento: "E' estremamente pericoloso poiché può colpire indiscriminatamente [...]
Cronaca
02 febbraio - 21:21
Dal 2014 al 2024 la popolazione nella fascia di età tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi il 6 per cento. La Cgia: "Previsioni per [...]
Montagna
03 febbraio - 07:25
L'uomo dopo essersi allontanato dal sentiero principale è finito sopra dei salti di roccia. Nel fermarsi in tempo prima di questi salti ha [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato