Contenuto sponsorizzato

Furti in abitazione, nei guai due uomini: nella loro auto un vero e proprio arsenale di arnesi da scasso

Controlli straordinari delle forze dell'ordine contro i furti in abitazione, fenomeno che in questo periodo sta preoccupando in parecchie zone del Trentino: fermati due uomini, un 50enne italiano (denunciato) e un 40enne albanese (espulso dal territorio nazionale)

Pubblicato il - 14 febbraio 2025 - 12:41

TRENTO. Proseguono i controlli straordinari delle forze dell’ordine per contrastare i furti in abitazione, un fenomeno che nelle ultime settimane ha destato preoccupazione tra i cittadini in parecchie zone del territorio trentino (QUI L'ARTICOLO). Lunedì pomeriggio, nel corso di un’operazione predisposta dai carabinieri della stazione di Vaneze-Monte Bondone, una pattuglia ha fermato un’auto sospetta sulla Ss45bis, nella zona di Cadine.

 

A bordo del veicolo viaggiavano due uomini: un 50enne italiano, con precedenti per reati predatori, e un 40enne di nazionalità albanese. Entrambi non hanno saputo fornire spiegazioni convincenti sulla loro presenza in zona, spingendo i militari a effettuare un controllo più approfondito.

 

La perquisizione dell’auto ha portato alla scoperta di numerosi arnesi da scasso, tra cui un piede di porco, martelli, cacciaviti e tronchesi, oltre a una maschera bianca in plastica presumibilmente destinata al travisamento. Inoltre, i carabinieri hanno rinvenuto coltelli a serramanico, un’ascia e una roncola, il cui possesso non era giustificabile.

 

Il 50enne, che si trovava alla guida del veicolo, è stato denunciato per possesso ingiustificato di arnesi da scasso e strumenti atti a offendere. Il passeggero albanese, invece, è risultato destinatario di un decreto di espulsione. Grazie alla collaborazione con la questura di Trento l'uomo è stato immediatamente accompagnato alla frontiera e rimpatriato.

 

Un'operazione avvenuta anche grazie all’intensificazione, in questi giorni delicati, delle attività di prevenzione e contrasto ai furti: le forze dell’ordine invitano la cittadinanza a segnalare movimenti sospetti contribuendo così alla tutela del territorio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
14 febbraio - 19:26
A due settimane dalla scadenza del bando cresce la tensione sulla concessione cinquantennale dell'Autostrada del Brennero. Dopo il ricorso di [...]
Politica
14 febbraio - 20:39
Il parere contrario del Consiglio delle autonomie locali aveva portato alla reazione dell'assessore Roberto Failoni. Il presidente del Cal, Paride [...]
Cronaca
14 febbraio - 19:17
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e i vigili del fuoco
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato