Contenuto sponsorizzato

Dal Garda alle montagne, interventi in serie di Sole per trovare esche avvelenate (FOTO): "Il cane anti-veleno fa scuola a livello nazionale"

Negli scorsi giorni Sole, in forza alla polizia provinciale di Brescia, è intervenuto per la segnalazione di esche avvelenate a Puegnago sul Garda e nella zona di Temù e Ponte di Legno. Dopo i 4 lupi in Valsugana e la volpe nell'Alto Garda, le associazioni sono tornate a sollecitare la Provincia di Trento per investire nel cane anti-veleno

Di LA - 08 febbraio 2025 - 10:21

BRESCIA. Doppio intervento per Sole, il cane anti-veleno in forza alla polizia provinciale è entrato in azione per un'attività di bonifica per la segnalazione di probabili esche avvelenate.

 

Nel primo intervento di mercoledì 5 febbraio le operazioni di bonifica hanno interessato un'area urbana e zona limitrofa sul territorio di Puegnago sul Garda.

Le operazioni di giovedì 6 febbraio hanno invece interessato un'area boschiva a Villa Dalegno a monte degli abitati di Temù e Ponte di Legno.

L'efficienza di Sole "sta anche facendo scuola a livello nazionale - dice Paolo Tavelliagente del distaccamento di Vestone della polizia provinciale e conduttore del cane anti-veleno - un supporto valido e indispensabile negli interventi antiveleno e antibracconaggio".

La polizia bresciana, come raccontato da il Dolomiti, negli scorsi giorni si avvale di Sole, un drahthaar da ferma tedesco a pelo duro, addestrato a trovare esche e bocconi avvelenati. Il primo cane operativo sul territorio e in dotazione alle forze dell'ordine all'interno di un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Provincia di Brescia nell'ambito di "Life WolfAlps Eu" (Qui articolo).

Dopo i casi di avvelenamento dei quattro lupi in Valsugana e della volpe nell'Alto Garda, l'associazioni "Io non ho paura del lupo", Wwf del TrentinoEnpa Lipu sono tornate a sollecitare la Provincia di Trento a prevedere le unità cinofile anti-veleno (Qui articolo).

Negli ultimi anni il cane il Sole è entrato in azione anche in Trentino, come a Nago-Torbole (Qui articolo), ma anche nel Primiero e nelle Giudicarie mentre nel 2024 il Muse ha ospitato le dimostrazioni delle unità cinofile anti-veleno che operano in ambiente alpino.

Oltre a Sole, ci sono poi Senna in provincia di Lecco e Nix nel Bellunese a disposizione dei carabinieri forestali. Presenti sull'arco alpino poi ArgoIoriMirtilla Sax.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
08 febbraio - 10:04
I carabinieri sciatori della compagnia di Cavalese hanno riscontrato cinque violazioni la scorsa settimana sulle piste sull'Alpe Cermis e nel [...]
Cronaca
08 febbraio - 06:00
In Trentino, secondo gli ultimi dati della Provincia, si contano circa 1.100 Oss impiegati nell'Azienda sanitaria, 3.250 nelle Rsa e circa 200 [...]
Montagna
08 febbraio - 09:55
Secondo quanto si apprende, un bambino di 6 anni ha riportato una frattura alla gamba, mentre un altro una frattura alla mano
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato