"Un'opera rubata nella collezione di Sgarbi al Mart di Rovereto", l'inchiesta di Report (VIDEO): “Non dovrebbe controllare l’origine di quello che acquista e espone?”
La trasmissione d'inchiesta ''Report'' è tornata a parlare di Vittorio Sgarbi e questa volta a finire al centro dei servizi anche il Mart di Rovereto dove, secondo i giornalisti Manuele Bonaccorsi e Thomas Mackinson, sarebbe stata esposta un'opera rubata
TRENTO. Ci sarebbero “altre due opere rubate” nella collezione di Sgarbi e una di queste è stata esposta anche al Mart di Rovereto di cui il critico d'arte ed ex sottosegretario è presidente dal 2019 per volontà del governatore Fugatti.
La vicenda è stata trattata nell'ultima puntata di Report. Un servizio di Manuele Bonaccorsi, con la collaborazione Thomas Mackinson, parte dal 9 ottobre 2024 quando i Carabinieri hanno sequestrato a Ferrara una importante opera di proprietà di Sgarbi: una copia seicentesca di Ortolano, dal titolo "Compianto sul Cristo Morto".
Il sequestro, secondo quanto ricostruito da Report e dal Fatto Quotidiano, è avvenuto a Palazzo dei Diamanti, a Ferrara, tre giorni prima dell'inaugurazione dell'esposizione Il Cinquecento a Ferrara, curata dal critico d'arte.
L'inchiesta portata avanti dai giornalisti di Report e Fatto Quotidiano è poi proseguita ed è arrivata, come detto, al Mart di Rovereto dove, secondo Report, sarebbe stata esposta un'altra opera rubata appartenente alla collezione privata di Sgarbi.
Al Mart di Rovereto, finanziato dalla provincia autonoma di Trento, nel 2022 sarebbe stata infatti esposta un’opera di proprietà della fondazione Cavallini – Sgarbi, una terracotta dello scultore toscano Raffaello Consortini.
I giornalisti ne hanno individuato la provenienza: sarebbe stata rubata da una cappella di famiglia a Cascina, vicino Pisa. Il proprietario è il giudice in pensione Nannipieri, che a quella scultura era molto legato. “Un uomo che ricopre incarichi pubblici così in importanti musei non dovrebbe controllare l’origine delle opere che acquista e espone?” è la domanda che arriva da Report