Fiumi in piena in Veneto (FOTO), allagamenti nella notte: in azione la protezione civile
La circolazione dei treni rimane sospesa su tre linee (Vicenza-Padova, Vicenza-Schio fino a Cavazzale, Vicenza-Treviso da San Pietro in Gù), con la presenza sul posto da parte dei tecnici di Rfi
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2024/02/regwer.jpg?itok=KWd8lntS)
VICENZA. Resta critica la situazione maltempo in Veneto. I torrenti Retrone e Bacchiglione hanno superato il limite di guardia. Da lunedì ad oggi sono state attivate 100 organizzazioni di Protezione civile del Veneto con 651 volontari.
![](https://cdn.ildolomiti.it/styles/embed/s3/articoli/embed/425321470_974682280680168_3886335013018101977_n.jpg?itok=EtzaTTjq)
La circolazione dei treni rimane sospesa su tre linee (Vicenza-Padova, Vicenza-Schio fino a Cavazzale, Vicenza-Treviso da San Pietro in Gù), con la presenza sul posto da parte dei tecnici di Rfi.
Nel corso della notte si sono verificati numerosi allagamenti in comune di Vicenza e Altavilla Vicentina. Immediatamente, oltre ai vigili del fuoco, è intervenuta con pompe e la costruzione di saccate.
![](https://cdn.ildolomiti.it/styles/embed/s3/articoli/embed/425321637_974682284013501_27025835028601063_n.jpg?itok=a_N3SOk1)
Il Consorzio Bacchiglione ha segnalato alcuni allagamenti nei comuni dei Colli Euganei a causa dell'impossibilità ricettiva della rete minore. È esondato lo scolo consortile Nina, affluente del canale Bisatto, in località Lovertino di Rovolon, interessando alcune abitazioni.
![](https://cdn.ildolomiti.it/styles/embed/s3/articoli/embed/427438369_974682314013498_5621958412054458375_n.jpg?itok=IRW77hBM)
Il torrente Aldegà inizia lo sfioro in comune di Monteforte d'Alpone e San Bonifacio, con invaso in area deputata a laminazione.
Al lavoro anche decine di Vigili del Fuoco, che in molti comandi hanno effettuato il raddoppio dei turni.