Contenuto sponsorizzato

Un rave party su un luogo della Grande Guerra. In 500 con auto e furgoni occupano un prato tra musica e alcol. Rech: ''Un evento squallido, nessun rispetto per la memoria''

Sul posto stanno intervenendo polizia, carabinieri e polizia locale per identificare le persone. Il rave party è ancora in corso, sono oltre 200 i mezzi fermi sui prati. Il sindaco di Folgaria: "Musica a livelli altissimi, centinaia di autovetture e nessun rispetto per l’ambiente e per la memoria di questi importanti luoghi"

Di G.Fin - 02 agosto 2020 - 15:24

FOLGARIA. Nessun rispetto per la legge, nessun rispetto per l'ambiente ma anche e soprattutto nessun rispetto per la memoria di territori dove sono morte tragicamente moltissime persone durante la prima guerra mondiale.

 

Sono state contate oltre 200 tra macchine e furgoni che nel corso della notte hanno raggiunto la Martinella per un rave party non autorizzato che è ancora in corso. Un terrazzo verde che si trova al confine tra Terragnolo e Folgaria in un luogo simbolo, come già detto, della Prima guerra mondiale.

 

“Abbiamo visto più volte questi prati gremiti di tanti amici della montagna per i Suoni delle Dolomiti ma così davvero mai. Musica a livelli altissimi, centinaia di autovetture e nessun rispetto per l’ambiente e per la memoria” ha affermato il sindaco di Folgaria Michael Rech che nelle prime ore di oggi è stato avvisato di quello che stava accadendo. Ci troviamo nell'area del Forte Dosso delle Somme che fu, per la sua grandezza, una delle principali strutture difensive austro-ungariche di tutto il fronte. Per raggiungerlo ci sono due strade ma è possibile arrivarci solo a piedi oppure in bici.

 

 

Nel corso della notte, violando i divieti, invece, alcuni giovani hanno divelto la stanga di ferro e hanno raggiunto il grande prato parcheggiando furgoni, macchine in mezzo all'erba e montando tende e tendoni di ogni genere a circa 1600 metri di quota. E poi alcol e musica per tutta la notte.

 

Alle 6.30 di questa mattina sono arrivate le prime segnalazioni di alcuni escursionisti che nel camminare si sono trovati in mezzo al rave party. “Ci saranno circa 500 persone – ha spiegato il sindaco di Folgaria Michael Rech – e coordinandomi con il sindaco di Terragnolo abbiamo avvisato polizia, carabinieri, polizia locale, il Commissariato e il presidente della Provincia. Sul posto sono subito arrivate le forze dell'ordine”.

Le forze dell'ordine, dopo una attenta valutazione hanno deciso di intervenire con la massima cautela per evitare che si creassero momenti di tensione. Si è quindi deciso di presidiare tutte le vie di accesso e di creare anche dei posti di blocco lungo alcune strade che sono snodo cruciale. “Ancora adesso – ci spiega Rech – ci sono moltissime persone sul campo. L'obiettivo è quello di identificarle un po' alla volta”.

 

Nel parole del sindaco oltre alla condanna per quello che sta accadendo c'è anche tanto dispiacere. “Mi dispiace – spiega – per questa giornata disonorevole, per il danno di immagine anche nei confronti dei tanti amanti della montagna che sono capitati in questo rave party squallido e incompatibile con la montagna e i luoghi della Grande guerra. Luoghi che devono essere vissuti in silenzio e con rispetto

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
21 febbraio - 20:01
L'assessore Roberto Failoni: "Questo disegno di legge rappresenta un investimento sul futuro del turismo trentino, settore chiave per l’economia [...]
Montagna
21 febbraio - 18:41
L'intervento nella tarda mattinata di oggi in Vallarsa: la donna, un'alpinista svizzera classe 1966, è stata elitrasportata all'ospedale Santa [...]
Politica
21 febbraio - 18:55
Sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e la Civica-Oltre, il presidente regionale di CNA fissa tra le sue prioria la [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato