Contenuto sponsorizzato

"Gestirò il Comune come fosse un'azienda di proprietà dei cittadini", Claudio Corrarati candidato sindaco del centrodestra: ''Pragmatismo la parola d'ordine''

Sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e la Civica-Oltre, il presidente regionale di CNA fissa tra le sue prioria la sicurezza, l'abitare, il traffico e il rapporto tra amministrazione comunale, cittadini e imprese. “Bisogna agire e non avere avere paura di investire. Solo così Bolzano non rimarrà ferma come è accaduto negli ultimi trent'anni”, dice Corrarati

Di Martina Capovin - 21 febbraio 2025 - 18:55

BOLZANO. “Fare per cambiare Bolzano”. E’ questo lo slogan scelto dal candidato sindaco Claudio Corrarati. Tecnicamente in corsa all’interno de “La civica” di Roberto Zanin, l’attuale presidente regionale di CNA è stato fortemente voluto come candidato per il centrodestra, che da tempo corteggiava l’imprenditore locale. “Pragmatismo” sembra essere la parola d’ordine per Corrarati che, a pochi giorni dall’ufficializzazione del suo nome, ribadisce che lamentarsi per i problemi del capoluogo non basta, che bisogna agire. E che è per questo che si è messo a disposizione del centrodestra. “Sono un moderato che vuole mettere insieme le persone” dichiara il candidato alla poltrona di primo cittadino che ribadisce: “Gestirò il Comune come fosse un'azienda di proprietà dei cittadini. Un’azienda capace di dare risposte rapide, chiare e precise”.

 

La sicurezza e la lotta all’illegalità, l’abitare e il traffico sono tra le priorità di Corrarati, che punta anche a uno snellimento della burocrazia. “E’ necessario far crescere il rapporto tra cittadini e amministrazione, tra imprese e amministrazione” sottolinea Corrarati che aggiunge: “Bisogna agire e non avere avere paura di investire. Solo così Bolzano non rimarrà ferma come è accaduto negli ultimi trent'anni”.

 

“Credo che a un politico spetti il compito di assumersi le responsabilità” dichiara ancora il presidente i CNA “Personalmente ho imparato facendo impresa ad assumermi le responsabilità”.

Per quanto riguarda gli avversari alle urne - fino ad ora Stephan Konder della SVP e Juri Andriollo per la coalizione di centrosinistra - Corrarati non si sbilancia troppo e ci tiene a sottolineare che non saranno le polemiche le protagoniste della campagna elettorale. Non ci si risparmia però qualche piccola critica al centrosinistra che, sempre secondo Corrarati, si è dimostrato fin da subito molo poco unito. Anche e soprattutto, come ben noto, intorno al nome dello stesso candidato, l’assessore Juri Andriollo.

 

E la SVP? Beh, secondo Corrarati "partendo dal feeling 'del fare' troveremo sicuramente un modo di dialogare su diversi temi, tanto più che molti degli stessi sono condivisi e che non mi sembrano esagerati o radicali”. Troppo presto per parlare di ballottaggio, troppo presto parlare di eventuali alleanze. Per quello ci sarà tempo. Per ora si guarda al primo turno, con questa alleanza di centrodestra che, forse mai come oggi, ci crede. Come sottolineato da Roberto Zanin nel corso della conferenza stampa di presentazione avvenuta lunedì 17 febbraio, “molti equilibri sono cambiati e molte cose sono cambiate rispetto a cinque anni fa. Claudio è pronto a fare il sindaco e si respira un clima diverso rispetto al passato”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
22 febbraio - 16:10
Tragico incidente sulle piste da sci, un ragazzo minorenne è finito contro un albero a bordo tracciato. Fatali le ferite, il giovane è morto
Politica
22 febbraio - 11:27
La decisione è stata presa dal Consiglio regionale sulla base dei pareri favorevoli espressi dai consigli comunali di entrambe le municipalità e [...]
Cronaca
22 febbraio - 10:52
Notte movimentata a Bolzano: l'uomo è stato colto sul fatto, tradito dai sensori di movimento delle telecamere di sicurezza
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato