Maltempo, pioggia e smottamenti nel bellunese. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro
Passo Fedaia è stato riaperto nel corso della mattinata mentre stanno proseguendo i lavori per riaprire la strada di passo Pordoi. Gran parte del territorio bellunese colpito da frane

BELLUNO. Nel corso della mattinata è stato riaperto Passo Fedaia mentre si sta ancora lavorando senza sosta per la sistemazione della strada per passo Pordoi.

Nel corso della notte la forte pioggia e il vento hanno causato non pochi problemi soprattutto nella zona di confine tra Trentino e Veneto nel bellunese. Tre frane erano state registrate da ieri sera sulla SR 48 delle Dolomiti. Sassi e detriti hanno poi bloccato anche la strada provinciale 641.

Il maltempo non ha dato tregua soprattutto nel bellunese. Il violento nubifragio di ieri sera sopra Sottoguda ha causato delle frane che hanno coinvolto anche delle macchine.
Grossi smottamenti che si stanno ora verificando sono avvenuti anche nella valle Ombretta dove sono state coinvolte anche alcune auto.

I vigili del fuoco, con volontari di Caprile e Rocca Pietore, si sono subito messi al lavoro supportati anche dai permanenti. Allertata anche la protezione civile.