FOTO E VIDEO. ''La fase di piena sta calando, ora si contano i danni''. Il Sarca esondato in vari punti: allagamenti, strade chiuse e tonnellate di tronchi nel Garda
Si chiude una giornata molto difficile per tutto l'Alto Garda. Chiusa anche la Gardesana per il rischio esondazione del fiume che in vari punti ha rotto gli argini ed è uscito allagando campagne e abbattendo quello che trovava al suo passaggio

DRO. ''La fase di piena sta calando, abbiamo dunque passato il picco. Ora si rientra verso la normalità e si 'conteranno' i danni''. Così il sindaco di Arco al termine di una giornata molto difficile per tutta la zona dell'Alto Garda con un Sarca che, a causa delle fortissime piogge che si sono abbattute su tutta la regione a partire da ieri sera, è cresciuto in maniera esponenziale passando dai 30-50 metri cubi d'acqua al secondo di venerdì mattina alle 8 ai 300 metri cubi d'acqua al secondo alle 8 del mattino di oggi.

E così il fiume è esondato in molte zone, da Ponte Arche passando per Dro e Arco portando a valle quintali di legname e rifiuti prontamente bloccati nella zona di Torbole dalle reti (800 metri di reti) dei vigili del fuoco di Riva del Garda che si sono attivati sin dalle prime ore del mattino compresa la difficile situazione che si stava andando a profilare.

Intorno al primo pomeriggio si sono vissuti i momenti più preoccupanti quando l'onda di piena ha fatto straripare il fiume a Comano Terme, a Prabi, al Ponte Romano a Ceniga nelle campagne tra Dro e Arco e anche poco prima della cittadina arcense.
.jpeg?itok=UCevbcDl)
In tutte queste zone sono stati chiusi i ponti e le strade limitrofe agli argini. E' stata anche chiusa la Gardesana per evitare rischi, oltre a varie strade (la 249 a Linfano e la 45bis in via della Cinta) che transitano vicine al fiume, anche in questo caso per garantire la sicurezza della popolazione.

A Dro la forza dell'acqua ha divelto le impalcature che erano state posizionate alla base di un ponte per riqualificarlo. I vigili del fuoco sono intervenuti, in questo comune, con 20 pompieri ed hanno dovuto eseguire 30 interventi tra allagamenti, messa in sicurezza degli argini e della strada.