Contenuto sponsorizzato

A22 paralizzata, i camionisti nella notte bloccano entrambe le corsie: ''Trattati come bestie solo per guardarci la foto della carta d'identità?''

Anche questa mattina sono oltre 60 i  chilometri di coda in A22 verso il Brennero. L'ultimo tratto dell'autostrada è off limits per il traffico leggero

Di Giuseppe Fin - 12 marzo 2020 - 12:54

TRENTO. Camionisti bloccati per ore e ore costretti, in alcuni casi, a passare una notte al freddo in autostrada. Alla fine per cosa? “Ci hanno fatto una foto con il telefonico alla carta d'identità e basta. Altro che controlli sanitari” ci racconta un autista di un mezzo pesante che ha contattato il Dolomiti dopo che dalle 13 di ieri era rimasto bloccato al confine con l'Austria (QUI L'ARTICOLO). Lui è riuscito dopo ore di attesa a vacare il confine attorno alle 19 mentre alcuni suoi colleghi sono rimasti bloccati per tutta la notte.

 

I lunghi serpentoni di camion sono iniziati nel pomeriggio quando l'Austria ha deciso di avviare i controlli. Oltre quaranta chilometri di code in poche ore. Una situazione che continua ad esserci visto che gli stessi media austriaci parlano di una sessantina di chilometri di code già nelle prime ore di questa mattina.

 

“Una volta arrivato al Brennero l'autostrada è bloccata con dei birilli”, ci spiega oggi il camionista. I mezzi pesanti che trasportano merci vengono quindi indirizzati ad un posto di controllo. “Con il camion ci fanno accostare ad un posto di blocco – spiega – e un poliziotto prima si è segnato in un foglietto 'un camion – una persona' e poi mi ha chiesto la carta d'identità. Quando gliel'ho data, ha fatto una foto con il cellulare e basta. Non mi sono stati fatti controlli sanitari come il controllo della temperatura che abbiamo letto su certe agenzie''.

 

 

Ecco allora che dopo oltre mezza giornata di incolonnamento e di attesa in A22 occorrono altri 45 minuti per raggiungere chi fa i controlli che poi, come detto, si risolvono in nulla: i dati dell'A22 parlano di circa un minuto e mezzo di verifica per ogni singolo camion.

 

“La situazione - prosegue l'autista del mezzo pesante - era così dopo aver iniziato i controlli al Brennero attorno all'ora di pranzo. Oggi da quello che so, sono iniziati già alle 8 e la colonna ha già raggiunto dicono i 60 chilometri. Fino a sera ci troveremo in una situazione davvero drammatica”.

 

Particolarmente difficile la situazione nel corso della notte. Alcuni mezzi, infatti, hanno occupato anche la seconda corsia a loro interdetta creando in questo modo un blocco totale dell'A22, per protesta. Oltre a tutto questo e a causa delle code di tir in direzione nord, l'ultimo tratto dell'autostrada del Brennero è off limits per il traffico leggero.

 

Auto e furgoni, infatti, devono uscire dall'A22 al casello di Chiusa, prima di Bressanone, e proseguire sulla strada statale. Da Bolzano nord sono, inoltre, chiuse tutte le entrate in A22 in direzione Brennero.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
14 febbraio - 19:26
A due settimane dalla scadenza del bando cresce la tensione sulla concessione cinquantennale dell'Autostrada del Brennero. Dopo il ricorso di [...]
Cronaca
14 febbraio - 19:17
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e i vigili del fuoco
Politica
14 febbraio - 19:20
Il deputato e coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Alessandro Urzì, replica a Franco Ianeselli sulla terribile aggressione avvenuta nelle [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato