
Un’arte che rischia di perdersi ma in 12 scelgono il [...]

''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]

A 70 anni nuota in apnea sotto la superficie ghiacciata [...]

Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]

Dalle Tre Cime al Mas de Sabe: il rosa colora i luoghi [...]

Fra tribunali e memoriali, la Germania ha davvero fatto i [...]

Razzismo a Trento? Lo studio: "Se sei straniero niente [...]

"Mi piace vestirmi da donna ma sto con una ragazza, sono [...]

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina
Ingredienti
Farina bianca tipo Manitoba g 200
Olio di oliva g 200
Acqua del sindaco g 80
Lievito di birra g 15
Casolet g 250
Sale grosso g 20
Procedimento
Unire alla farina g 50 di olio, l'acqua ed il lievito. Impastare e formare un panetto morbido ed omogeneo. Mettere il panetto in un contenitore alimentare e lasciarlo lievitare. Prendere una tortiera del dm. di cm. 28 rivestirla con carta da forno. Tirare il panetto, molto sottile, coprire con un disco di pasta il fondo della tortiera. Tagliare il Casolet a cubetti e disporlo sopra il disco. Ricoprire con un altro disco di pasta. Con le dita formare dei piccoli fori, cospargere con il sale ed il rimanente olio. Infornare a 220° per 20 minuti. Servire calda.