Contenuto sponsorizzato

Autori

Daniele Loss ed Emanuele Valeri

articoli recenti
Attualità
di
Daniele Loss ed Emanuele Valeri
20 febbraio - 18:00
"Viviamo nell'epoca dei social - spiega Leonardo La Pica, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano -, che hanno amplificato notevolmente la cosa: lo spirito "emulativo" di chi vuole scattarsi una foto perché ha visto che l'amica o l'amico l'ha già fatto ha creato un afflusso incredibile. E, quando aumentano i "numeri", aumentano fisiologicamente anche gli interventi. Siamo stati molto impegnati, soprattutto nei primi giorni e abbiamo istituito un presidio fisso sull'Etna per facilitare il compito dei tecnici"
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 22 febbraio | 06:00
I social media hanno ad esempio permesso anche ai residenti di denunciare i problemi legati all’overtourism a un ampio pubblico, nonché di fare rete: sono stati fondamentali per dare benzina alle proteste contro la cattiva gestione del fenomeno turistico
Sport
| 21 febbraio | 20:00
Nel Parco nazionale dell’Aspromonte, all’estremità meridionale della Penisola, circondati da un’aspra bellezza e dalle mille storie di una terra antica
Ambiente
| 21 febbraio | 18:00
C’è un suono inconfondibile che accompagna chi cammina vicino a un ghiacciaio: l’acqua che scorre, goccia dopo goccia, fessura dopo fessura. Per secoli i ghiacciai hanno scandito il ritmo delle alte quote, regolando il ciclo dell’acqua e plasmando i paesaggi. La forma che danno oggi alle terre alte, con le loro acque di fusione, però è diversa e preoccupante. A darcene ulteriore prova è uno studio pubblicato pochi giorni fa su Nature, che offre la più completa fotografia della situazione attuale
Contenuto sponsorizzato