Contenuto sponsorizzato

Sinner potrebbe diventare il numero 1 al mondo anche senza giocare il Roland Garros. Dopo Roma ridotto il gap da Djokovic (pur senza partecipare). Attenzione a Medvedev

Considerato che il serbo, attuale numero uno del ranking, a Parigi dovrà difendere i 2mila punti conquistati lo scorso anno i conti sono presto fatti: all'inizio del Roland Garros Sinner avrà 8.725 punti contro i 7.860 di Djokovic con un vantaggio "virtuale" di 860 punti. Per mantenere la vetta della classifica generale, il fuoriclasse di Belgrado dovrà dunque arrivare in finale o vincere la seconda prova del Grande Slam in programma nel 2024

Di D.L. - 12 maggio 2024 - 19:41

TORINO. Da sabato 11 maggio Jannik Sinner è a Torino e ha iniziato a "frequentare" il J Medical, che ospiterà la prima fase della riabilitazione dopo l'infortunio all'anca che ha costretto il numero 2 del mondo al ritiro a Madrid e a dare forfait agli Internazionali d'Italia.

 

Il fuoriclasse di Sesto ha già sostenuto alcuni test con gli specialisti e inizierà le cure fisioterapiche e il lavoro atletico, trattenendosi nella città piemontese almeno per cinque giorni. I primi responsi sembrerebbero aver escluso qualsiasi problema di natura congenita o sintomi di altre patologie: l'infortunio sarebbe di tipo traumatico e, dunque, curabile.

 

L'obiettivo è quello di recuperare completamente ed essere al via del Roland Garros, anche se la condizione non sarà ottimale, ma solamente se non vi sarà nemmeno il minimo rischio di peggiorare la situazione o compromettere il completo recupero.

 

E, a proposito di Roland Garros, Jannik potrebbe trovarsi al vertice del ranking anche non partecipando alla kermesse francese. Come? Beh, semplice: il "disastro" (sportivo, s'intende) combinato da Djokovic, eliminato al terzo turno a Roma dal cileno Tabilo, permette al 22enne di Sesto di accorciare ulteriormente le distanze dalla vetta.

 

E, considerato che il serbo, attuale numero uno del ranking, a Parigi dovrà difendere i 2mila punti conquistati lo scorso anno i conti sono presto fatti: all'inizio del Roland Garros, Sinner avrà 8.725 punti contro i 7.860 di Djokovic con un vantaggio "virtuale" di 860 punti. Per mantenere la vetta della classifica generale, il fuoriclasse di Belgrado dovrà dunque arrivare in finale o vincere la seconda prova del Grande Slam in programma nel 2024.

 

Nel caso in cui Nole arrivasse in finale, a Sinner basterebbe arrivare nei quarti per essere - seppur di poco - primo in classifica.

 

C'è anche la possibilità che tra i due litiganti ci sia un terzo a "godere": Medvedev potrebbe infatti sopravanzare sia Sinner che Djokovic se riuscisse a trionfare sia a Roma che a Parigi, a patto però per che Jannik non arrivi oltre i quarti di finale in terra francese.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
12 febbraio - 13:45
L'incredibile indagine della sezione antiterrorismo della Digos di Bolzano è arrivata a scoperchiare una rete di contatti internazionali nella [...]
Società
12 febbraio - 13:50
Annunciate le prime date e i primi nomi del Trento Live Fest alla Music Area. Magellano: "Trento diventerà la protagonista di una sei giorni della [...]
Cronaca
12 febbraio - 13:16
Momenti di paura nella notte, spunta un coltello durante una rissa nel centro del paese. Due feriti portati all'ospedale, i carabinieri indagano [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato