''Ostriche e champagne a 2.500 metri? Mi sembra da cogl*oni'', parola di Frankie hi-nrg
Il rapper torinese sulla falsariga del presidente del Cai dell'Alto Adige Carlo Zanella dopo essere stato in uno chalet sopra Canazei
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2023/12/ostriche.png?itok=XhEXo4UD)
TRENTO. ''Ecco: mangiare ostriche a 2500 metri, in un luogo in cui sei circondato da camosci, cervi, caprioli, il meglio della cacciagione alpina, mi sembra da coglioni''. Questo è il rapper Frankie hi-nrg, al secolo Francesco Di Gesù entrato nella storia della musica, tra i tanti successi, in particolare con ''Quelli che Benpensano'', riferendosi a quanto visto negli scorsi giorni in Trentino. ''Sono stato a mangiare in uno chalet sopra Canazei - ha scritto su threads - bello, cibo davvero eccellente. C’era una tavolata di gaudenti che pasteggiava a ostriche e champagne Ecco: mangiare ostriche a 2500 metri, in un luogo in cui sei circondato da camosci, cervi, caprioli, il meglio della cacciagione alpina, mi sembra da coglioni''.
Un fenomeno, quello delle ostriche e del pesce in quota che va a braccetto con il luxury sempre più in voga sulle nostre montagne e spesso raccontato anche da il Dolomiti. Si va dal wellness sfrenato (magari dentro rifugi isolati che necessitano dell'arrivo dell'elicottero per garantire i servizi) alla cene in funivia. Tutto bene, tutto giusto, purché non lo si associ alla ''vita di montagna'' e alle parole ''rifugi'' che hanno tutt'altra connotazione e storia. Come spiegava al nostro giornale il presidente del Cai alto Adige Carlo Zanella: "Pesce, pizza, champagne e bistecche oversize in quota? Ok, ma ripetiamo che non sono rifugi".
Anche il grande rapper torinese è sulla falsariga del numero del Club Alpino Italiano altoatesino. ''Sia ben chiaro - conclude l'autore di Quelli che Benpensano - le ostriche mi piacciono, come lo champagne, e non ci trovo nulla di male a fare un pranzo di lusso, eh. Ma farlo in alta montagna mi sembra proprio da parvenu. E tonti''.