Rispetto alle stime d'aprile, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo la crescita del Pil italiano nel 2022 (l'unico Paese nel G7), superando le aspettative di Germania e Francia: l...
In tempo di elezioni i giovani agricoltori dell’Euregio hanno avanzato delle richieste per quello che definiscono un problema comune: “I grandi carnivori non conoscono confini per questo non...
Poste Italiane ha aperto delle posizioni anche in Trentino Alto Adige per i portalettere e per la provincia di Bolzano per le attività di promozione e vendita di prodotti/servizi di competenza
Secondo Cgil, Cisl e Uil i rincari potrebbero pesare sui bilanci familiari per almeno 600 euro in più l'anno.
A preoccupare oltre all'aumento dei prezzi è anche la situazione che stanno vivendo diverse azienda agricole.
I nuovi dipendenti serviranno ''a far fronte ai numerosi progetti in corso, che vanno da quelli relativi alla transizione ecologica con i fondi del Pnrr (che riguardano bus elettrici), a quelli...
Particolare attenzione quest'anno viene dedicata ai giovani in cerca di opportunità stagionali nel settore.
L’economia sommersa presente in Italia “genera” ben 76,8 miliardi di euro di valore aggiunto. Una piaga sociale ed economica che, a livello geografico, presenta differenze molto importanti.
Con i 19 morti sul lavoro avuti nei primi sei mesi in regione il Trentino Alto Adige è nella fascia più preoccupante assieme a Valle d'Aosta, Molise e Calabria.
I nuovi progetti, di durata da quattro a dodici mesi, sono sparsi sull’intero territorio provinciale: le sedi di realizzazione si trovano in 33 località diverse.
Non solo la crisi dovuta all'aumento dei costi delle materie prime.
In Alto Adige è stata approvata una mozione per cercare di limitare le locazioni turistiche a breve termine, Köllensperger: “Airbnb e altri portali simili sono saldamente in mano a colossi e...
Uno stesso prodotto coprirà sia l’insorgere di una grave patologia sia l’eventuale morte del paziente. Previsto un indennizzo di 12 mila euro.
L'obiettivo di Trentino Export è quello di agevolare la creazione di connessione tra il territorio e il Paese asiatico. Il punto sull'internazionalizzazione e i rapporti tra Trentino e Corea del...
La vicenda ormai va avanti da inizio dell’anno, quando Sait ha comunicato la scelta di esternalizzare il magazzino. Una decisione a cui sindacati e lavoratori si sono opposti da subito