Furti in casa, nuovi episodi ed ennesimo appello in Trentino: “Chiudete porte e finestre nelle ore serali”
A lanciare un appello questa mattina è il sindaco di Telve, Matteo Degaudenz, dopo una serie di episodi di furti nelle abitazioni registrati nella giornata di ieri. Nelle ultime settimane sono diverse le località colpite in Trentino
![Foto d'archivio Foto d'archivio](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/hyjuyjty.jpg?itok=zO1xI_3J)
TRENTO. Dalle Giudicarie all'Altopiano di Pinè, dalla bassa Vallagarina a Caldonazzo e all'Altopiano della Vigolana e, ora, la zona di Telve: ennesimo appello all'attenzione in Trentino dopo episodi in serie di furti nelle abitazioni. L'ultima segnalazione, come detto, è arrivata questa mattina (13 febbraio) dal sindaco di Telve Matteo Degaudenz, che sui canali social del Comune ha sottolineato come in questi giorni si stiano verificando “episodi di furti e tentati furti nella nostra zona”, con la stessa Telve e Carzano prese di mira ieri.
“I malviventi – scrive il primo cittadino – si introducono nelle case forzando gli infissi. Invito tutti a chiudere bene porte e finestre soprattutto nelle ore serali e notturne e ad avvisare le forze dell'ordine se notiamo, anche durante il giorno, persone non conosciute e/o sospette aggirarsi per il paese”.
Si tratta, come anticipato, solo dell'ultimo dei numerosi appelli che recentemente hanno lanciato le autorità in diverse zone del Trentino. Tornando indietro di qualche mese, a novembre dello scorso anno (Qui Articolo) furti e tentativi di effrazione in serie erano stati segnalati tra la bassa Vallagarina e l'Altopiano di Brentonico, con il sindaco di Ala Stefano Gatti che aveva invitato i cittadini “a lasciare qualche luce accesa” e ad “assicurarsi di aver chiuso bene porte e finestre” segnalando eventuali movimenti sospetti alle forze dell'ordine.
Nelle ultime settimane le stesse dinamiche si sono ripresentate in particolare nelle Giudicarie, dove ad un appello della Polizia locale (Qui Articolo) è seguito un ulteriore avviso del Comune di Pinzolo (Qui Articolo) e addirittura l'organizzazione di servizi di controllo (delle vere e proprie 'ronde') portati avanti dai vigili del fuoco nelle ore serali a Giustino (Qui Articolo).
Tra gennaio e febbraio in un weekend sono poi state diverse le abitazioni visitate dai ladri nella zona dell'Altopiano della Vigolana, con lo stesso copione segnalato sull'Altopiano di Pinè dal sindaco di Baselga Alessandro Santuari. Ieri, poi, l'ultimo episodio (con almeno dieci case prese di mira in poche giorni) a Caldonazzo: “Si è trattato – ha detto a il Dolomiti il sindaco del paese valsuganotto Stefano Riccamboni – si una serie di furti 'veloci', durati pochi minuti, compiuti da persone che si sono introdotte nelle case, hanno arraffato le prime cose di valore che hanno trovato e poi si sono date alla fuga”.
Vista la zona di riferimento e le tempistiche, sembrerebbe possibile tra l'altro un collegamento tra il raid di furti registrato a Caldonazzo e quello che ha interessato la zona di Telve (tra loro le due località distano poco più di 20 minuti d'auto). Quel che è certo, però, è che la problematica sembra essere sempre più sentita in diverse zone del Trentino, dove l'appello che arriva dalle autorità è per una maggiore sicurezza e attenzione.