Contenuto sponsorizzato

Femminicidio di Sigrid Gröber, chiesti 10 anni  di reclusione per Alexander Gruber. La difesa: "Il fatto non sussiste"

La sentenza è attesa per il 7 febbraio. La terribile vicenda è avvenuta nel febbraio del 2023 quando  il custode della scuola alberghiera Kaiserhof di Merano Alexander Gruber aveva lanciato l'allarme per le condizioni in cui si trovava Sigrid Gröber spiegando ai sanitari che la donna era caduta dalle scale. Arrivata al pronto soccorso poche ore dopo la 39enne è morta

Pubblicato il - 01 febbraio 2025 - 07:39

BOLZANO. Il pubblico ministero ha chiesto una condanna a 10 anni di reclusione per Alexander Gruber, 55 anni, accusato di aver picchiato e abbandonato al freddo nel cortile davanti al proprio alloggio di servizio la sua compagna, Sigrid Gröber, 39 anni, il 19 febbraio 2023. La donna è morta poche ore dopo.

 

La vicenda è stata al centro di un processo in corte d'assise a Bolzano, la cui sentenza è stata rinviata al 7 febbraio.

 

L'accusa sostiene che Gruber, all'epoca dei fatti custode della scuola alberghiera di Merano, debba essere condannato per omicidio preterintenzionale, in quanto la morte della donna sarebbe il culmine di una lunga serie di episodi di violenza. Secondo i medici, la causa del decesso sarebbe da attribuire al freddo e alle lesioni riportate. Il tutto in un contesto di una coppia debilitata dall'alcolismo. 

 

La difesa, invece, chiede l'assoluzione, sostenendo che la morte di Sigrid Gröber sia stata causata dal freddo e dalle sue patologie pregresse, e non dalle lesioni subite. Per questo motivo, la difesa ha chiesto che venga dichiarato che "il fatto non sussiste".

 

LA VIDENDA

Tutto è successo la notte del 19 febbraio quando il custode della scuola alberghiera Kaiserhof di Merano Alexander Gruber aveva lanciato l'allarme per le condizioni in cui si trovava Sigrid Gröber spiegando ai sanitari che la donna era caduta dalle scale.

 

Arrivata al pronto soccorso poche ore dopo la 39enne è morta. In merito alle ferite presenti sul corpo  i medici avevano espresso dei dubbi sul fatto che fossero stati causati da una caduta dalle scale.

 

Sul corpo di Sigrid Gröber, aveva spiegato la Procura, sono state trovate lesioni al capo, al collo, al torace, agli arti superiori e inferiori e diverse fratture. Ma non solo. La sua situazione si è ulteriormente aggravata dalle condizioni di ipotermia in conseguenza del fatto che è rimasta esposta al freddo “per un significativo lasso di tempo” dopo l’aggressione. Tutto questo ha portato ad una crisi respiratoria che ha determinato la morte.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
01 febbraio - 10:22
Molte le segnalazioni relative all'abuso della professione del maestro di sci, con la mancata comunicazione del suo svolgimento
Cronaca
01 febbraio - 08:48
Mentre era impegnato in un'immersione, a causa di un problema all'erogatore dell'ossigeno è svenuto mentre si trovava in acqua, sotto la [...]
Cronaca
01 febbraio - 09:33
I campioni sono stati analizzati dall'Azienda provinciale per l'ambiente e la tutela del clima, insieme al Servizio Igiene [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato