"Com'è possibile che la montagna diventi una discoteca?", dal time lapse alle critiche all'Aprés Ski. Il sindaco: "Eventi autorizzati, verificheremo rispetto delle regole"
Un time lapse ritrae le piste da sci affollate e il momento dell'Après Ski con musica e luci che illuminano a giorno la splendida cornice naturale
TRE VILLE. "Com'è possibile che quest'area montana si trasformi in una discoteca a cielo aperto?". Questa la domanda, che ne riassume molte altre di natura simile, che si sono posti alcuni utenti del web in relazione agli eventi Après Ski organizzati in prossimità della Pista Fortini, nel territorio Comunale di Tre Ville.
A dipingere la situazione è anche un time lapse che riassume in pochi secondi l'intera giornata sulla neve su una delle più celebri località sciistiche in Trentino, situata a 1553 metri di altitudine: il video, visibile online grazie grazie alla webcam "Sky Line" di Madonna di Campiglio, ritrae l'innumerevole quantità di persone che affollano le piste durante il giorno, le stesse visibili "pochi istanti prima" vuote e illuminate dalle prime luci dell'alba.
E poi, "sotto la lente d'ingrandimento", il momento dell'Après Ski, quando la moltitudine di sciatori si riversa nel locale a ridosso delle piste, divertendosi all'insegna della musica che risuona nella splendida cornice naturale delle montagne circostanti, colpite inoltre da un'innumerevole quantità di luci che illuminano "a giorno" l'area circostante.
E proprio questi due aspetti sono finiti al centro delle critiche di vari utenti del web, che possono essere come detto raccolte nell'alveo della domanda "Com'è possibile che quest'area montana possa trasformarsi tutte le sere in una vera e propria discoteca a cielo aperto?". In sintesi, il quesito che molti si pongono è quanto sia giusto che un ambiente naturale, seppur a forte vocazione turistica, venga letteralmente "invaso" da migliaia di persone, attratte anche da eventi che con l'attività sciistica hanno poco a che vedere.
In seguito alle lamentele, e alle segnalazioni, a commentare la situazione è il sindaco del Comune di Tre Ville Matteo Leonardi che, pur confermando come gli eventi in questione siano assolutamente autorizzati, garantisce per l'efficienza dei controlli volti al rispetto delle regole da parte dei gestori e degli organizzatori degli eventi in quota.
"Fino a questo momento non eravamo a conoscenza di queste lamentele e neanche di disagi registrati - specifica Leonardi - però posso garantire che si tratta di attività e di eventi totalmente autorizzati. Naturalmente continueremo, per quanto di nostra competenza, a verificare che le regole vengano sempre rispettate, nella consapevolezza però che in quell'area non si sono mai registrate criticità di alcun tipo".