Si è spento Emilio Rigamonti, il 're' della bresaola della Valtellina: aveva 92 anni
Aveva trasformato una semplice macelleria nel bresaolifico più grande della Valtellina, Emilio Rigamonti, che si è spento, stroncato da un malore, a 92 anni
SONDRIO. Si è spento all'età di 92 anni Emilio Rigamonti, per tutti il 're' della bresaola. L'uomo è morto a Sondrio, stroncato da un malore, dopo essersi accasciato a terra in Piazzale Giovanni Bertacchi attorno all'ora di pranzo.
Aveva trasformato una semplice macelleria nel bresaolifico più grande della Valtellina, noto anche livello internazionale, Emilio Rigamonti, per molti il "Millino" ma per i più l'indimenticabile 're' della bresaola.
Era subentrato insieme al fratello Giovanni nella conduzione dell'attività di macelleria e salumeria aperta dal padre nel 1913, contribuendo a rendere la bresaola della Valtellina Igp un prodotto non soltanto conosciuto ma anche amato (e consumato) in tutto il mondo.
Dopo una vita dedicata al lavoro, "senza contare il sostegno economico dato per decenni allo sport locale", come riporta il quotidiano La Repubblica, l'uomo si è spento a 92 anni compiuti davanti agli occhi degli amici, dopo essersi accasciato a terra, stroncato da un malore: vani per lui, i tentativi di soccorso.
Nelle scorse ore non sono mancati messaggi di cordoglio e post sui social in ricordo di una figura che, nel suo settore, ha fatto la storia: Oggi è mancato Emilio Rigamonti, fondatore dell'omonima azienda produttrice di Bresaola della Valtellina e primo Presidente del Distretto Agroalimentare di qualità della Valtellina. Ci stringiamo alla famiglia, ricordando un uomo che si è sempre speso in prima persona per ciò in cui credeva. Grazie Presidente! Lascia la moglie e una figlia.