Contenuto sponsorizzato

Bici elettriche per la polizia, la Pat consegna i mezzi a pedalata assistita per il controllo del territorio

Oggi il presidente Fugatti le ha simbolicamente consegnate al questore Improta e al vicario del prefetto Di Donato

Pubblicato il - 13 settembre 2022 - 18:12

TRENTO. Biciclette elettriche per contrastare quella criminalità che a Trento si muove, molto spesso anche su bicicletta come i corrieri della droga che da una piazza all'altra si spostano rapidamente per scomparire quando è necessario. Quest'oggi a Trento la Provincia ha fornito alla polizia di stato due mezzi, alla fine saranno otto, per il controllo del territorio in ambito urbano, a Trento, Rovereto e Riva del Garda ma non solo, in base alle esigenze.

 

Un'iniziativa volta a rafforzare la collaborazione fra istituzioni in materia di sicurezza, con una particolare attenzione al mondo della scuola: il presidente della Provincia autonoma di Trento Fugatti ha riassunto così il significato della consegna alla Polizia di Stato delle prime biciclette elettriche alla quale hanno partecipato il vicario del Prefetto Massimo Di Donato e il questore di Trento Maurizio Improta.
 

Le biciclette, a pedalata assistita, saranno utilizzate in particolare per la sorveglianza dei luoghi sensibili. Rispetto al tema della sicurezza, ha ricordato il presidente della Provincia, c’è grande attenzione nella comunità trentina, in particolare nei confronti di quella riferita all’ambiente scolastico; è quindi importante dare continuità ad una collaborazione che vuole perseguire anche il potenziamento dei servizi di prossimità nell’ambito della sicurezza.

Il questore di Trento, ringraziando la Provincia per l’iniziativa, ha sottolineato che quelli messi a disposizione dalla Provincia sono mezzi che agevolano lo spostamento nei centri cittadini e contribuiscono a rendere riconoscibile la presenza della polizia; potranno quindi contribuire a rassicurare i cittadini o a fare da deterrente rispetto alla commissione di azioni illecite. Nel giro di alcuni giorni, questo l’obiettivo, le biciclette, con la livrea della Polizia di Stato, saranno utilizzate per l’attività di controllo. Il presidente della Provincia ha colto l’occasione della consegna per ringraziare tutte le forze di polizia per il lavoro che stanno facendo per dare sicurezza alla comunità; un lavoro, ha sottolineato, che sta dando risultati preziosi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
14 febbraio - 17:22
L'allarme è scattato attorno alle 16 e 20 lungo la Ss47 della Valsugana, all'interno della galleria di Martignano, per un tamponamento tra due [...]
Cronaca
14 febbraio - 16:23
L’incidente è avvenuto attorno alle 15, quando l’operaio è caduto, facendo subito scattare l’allarme tra i suoi colleghi. Le forze [...]
Cronaca
14 febbraio - 15:45
L'episodio è avvenuto nelle prime ore di questa mattina, attorno alle 7, ad opera di un 29enne pakistano senza fissa dimora, che era uscito da [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato