Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, arriva il freddo, i contagi aumentano ma le mascherine non vengono messe: tra schiamazzi e assembramenti adesso basta

Anche ieri notte lo spettacolo tra vicolo San Marco e via Santa Maria era questo. Si stanno facendo i salti mortali per tenere aperte scuole e università e per garantire la presenza sui posti di lavoro ma serate come queste rischiano di vanificare tutto anche per quelli che rispettano le regole e in questa difficile epoca storica riescono a rinunciare alla birretta schiacciati tra altre decine di persone

Di L.P. - 27 settembre 2020 - 09:59

TRENTO. I contagi continuano a salire e ora è arrivato anche il freddo con i primi raffreddori e malanni di stagione che complicheranno enormemente la situazione, ma c'è chi proprio non riesce a fare a meno delle birrette serali e degli assembramenti senza rispetto delle norme anti Covid. Qui siamo tra vicolo San Marco e via Santa Maria ed è un sabato sera come gli altri: il primo con giacche, giacchette e vestiti un po' più pesanti.

 

Ma se per evitare di avere freddo i ragazzi e le ragazze si coprono il corpo, per evitare il virus non si coprono bocca e naso ed è così che anche ieri notte le mascherine erano poche, troppo poche, mentre le persone in strada erano tante e tutte mescolate tra loro.

 

I residenti della zona sono esasperati per gli schiamazzi (le foto sono delle 24 ma gli schiamazzi sono andati avanti fino alle 4) che ogni weekend si verificano ma qui c'è un problema evidentemente più grande: si fa di tutto per tenere aperte scuole e università e si cerca di garantire la presenza sui luoghi di lavoro e tutti stiamo pagando un alto ''prezzo'' da mesi che è quello di rispettare regole e norme a volte difficili anche solo da capire, ma fondamentali, importantissime, per permettere anche agli altri di vivere, per quanto possibile, nella maniera più simile a prima del Covid.

 

Ebbene i comportamenti messi in atto da queste persone ieri sera sono pericolosi per tutti e rischiano di compromettere quanto di buono è stato fatto e quanto di difficile si dovrà fare nelle prossime settimane. Inoltre è proprio irregolare perché dopo le 18 in luoghi dove possono verificarsi assembramenti (e qui ci sembra che non ci sia dubbio alcuno al riguardo) bisogna indossare la mascherina e in ogni caso a qualsiasi ora del giorno o della notte dove l'assembramento c'è (e anche qui è evidente che non c'è alcun dubbio al riguardo) la mascherina va indossata. 

 

Con l'arrivo dell'autunno tutto si complicherà e allora cerchiamo di aiutarci affinché si complichi il meno possibile: bene il giaccone, con l'arrivo del freddo, ma senza mascherina il rischio che non serva a niente è troppo alto.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 febbraio - 18:21
Crollo vertiginoso dell'SPD, il Partito Socialdemocratico del premier uscente Olaf Scholz (che sabato aveva detto: "Credo nella vittoria"), la cui [...]
Cronaca
23 febbraio - 17:42
Un cane è scappato da una proprietà privata e si è diretto verso alcuni passanti. L'animale ha morso una 34enne, la ragazza accompagnata [...]
Cronaca
23 febbraio - 16:58
Per cause ancora da accertare, ma lo scontro è avvenuto alla presenza di alcuni testimoni, le cui deposizioni saranno fondamentali per ricostruire [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato