Contenuto sponsorizzato

Raggiungono la cresta ma si spaventano perché sono a picco sul vuoto e chiamano i soccorsi: due escursionisti salvati con l'elicottero

Intervento dell'elicottero e del soccorso alpino per due escursionisti bloccati in un vaio. Sono stati issati sul mezzo con un verricello di 20 metri

Pubblicato il - 23 febbraio 2025 - 17:19

SELVA DI PROGNO. Sono rimasti bloccati in cima a un vaio. Raggiunta la cresta, si sono trovati a picco sul vuoto e si sono spaventati. Due escursionisti sono stati salvati dal soccorso alpino.

 

L'allerta è scattata intorno alle 14.30 di oggi, domenica 23 febbraio, lungo la parete nord di Cima Trappola.

 

Partiti dal Rifugio Revolto per scalare un vaio e dopo essersi portati alla base, due amici hanno iniziato la salita di un canale finché hanno raggiunto la cresta, esposta e friabile.

 

A quel punto hanno avuto timore a spostarsi e di mettersi in una situazione di rischio in quel punto a picco sul vuoto: si sono fermati e hanno contattato i soccorsi. I due escursionisti hanno lasciato intendere che erano illesi, ma impossibilitati a proseguire il giro.

 

A decollare l'elicottero di Verona emergenza che ha prima fatto campo base a Malga San Giorgio, per poi alzarsi in direzione delle coordinate del punto in cui si trovavano il 42enne di Schio (Vicenza) e il 28enne di Valdagno (Vicenza).

 

L'equipaggio li ha individuati alla prima perlustrazione e così entrambi sono stati issati a bordo dal tecnico di elisoccorso utilizzando un verricello di 20 metri.

 

I due escursionisti sono quindi stati trasportati a Malga San Giorgio, da dove sono rientrati autonomamente lungo il sentiero al Rifugio Revolto. Una squadra del soccorso alpino di Verona era pronta in piazzola in caso di eventuale supporto.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 febbraio - 20:21
"Siamo gli unici ad aver raddoppiato i consensi rispetto all'ultima volta. Volevano dimezzarci, è accaduto il contrario" aggiunge la leader del [...]
Cronaca
23 febbraio - 20:00
Intervento del soccorso alpino per recuperare due escursionisti in difficoltà durante la gita. Sono finiti su pendio di neve poco sotto la cima [...]
Cronaca
23 febbraio - 19:17
Le ossa potrebbero risalire al Paleolitico o all'età del Ferro, quando la val Camonica era certamente abitata, come testimoniano le incisioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato