
Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]

Un corso di “Ecologia integrale” per esplorare tutti [...]

Dallo studio delle api alle previsioni meteo, gli [...]

Neve, ciaspolate sotto le stelle, astronomia e relax, la [...]

Caro energia, i florivivaisti: ''Periodo difficile, [...]

Il Liceo viene scelto dal 47,6% degli studenti, calo [...]

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina
Ingredienti per quattro persone:
Patate g 200
8 foglie di cavolo
Sale g 8
Burro g 50
Funghi secchi rinvenuti g 100
Prezzemolo, tritato g 20
Mandorle tritate g 50
Capperi lavati g 50
Panna liquida g 100
Curcuma g 5
Procedimento:
Lessare le patate, sbollentare le foglie di cavolo in acqua salata. In un tegame mettere il burro, le patate, pelate tagliate a tocchetti, i funghi tritati, gli aromi, le mandorle ed i capperi. Cuocere per cinque minuti.
Farcire le foglie di cavolo, formare gli involtini. Imburrare una pirofila, disporre gli involtini, la panna, infornare a 180 gradi per 15 minuti. Prima di servire spolverare con la curcuma.