Contenuto sponsorizzato

Voce dei brand

Melixa

Nata a Trento come una startup, Melixa si pone l’obiettivo di essere un partner di eccellenza degli apicoltori e dei centri di ricerca che studiano il benessere delle api, offrendo strumenti di monitoraggio da remoto che permettono il miglioramento nella gestione degli apiari e delle condizioni delle colonie di api. Melixa si prende cura dell’ambiente e della biodiversità offrendo una tecnologia innovativa, che consente di monitorare e migliorare la gestione del suolo e la relazione tra l'apicoltura e le colture agricole.

articoli recenti
Ambiente
di
Melixa
21 febbraio - 13:24
"Legami imprescindibili come fiore e ape, padre e figlio". La storia di Mieli Thun è quella di una famiglia che con amore e tenacia tramanda una "dolce" tradizione. Tutto è partito da Andrea Paternoster, mielicoltore noneso tragicamente scomparso nel 2021. Un drammatico episodio che ha messo a dura prova la sua azienda. Fortunatamente le intuizioni, l’insegnamento e il carattere dell’indimenticabile Andrea sono state recuperate, aggiornate e potenziate dalle sue due figlie, Francesca ed Elena. Ecco la loro storia  
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 22 febbraio | 19:00
Il progetto si pone come un’occasione per riscoprire il legame tra città e montagna, ascoltare storie autentiche e lasciarsi ispirare da chi vive le terre alte con passione e consapevolezza. È un invito aperto a chiunque voglia riflettere sul presente e sul futuro del nostro territorio, attraverso un dialogo che unisce conoscenza, esperienza e creatività  
Attualità
| 22 febbraio | 18:00
Al Cpac, il raduno delle destre mondiali, il Presidente "turbo-capitalista-liberista" argentino Javier Milei ha regalato un’enorme motosega ad Elon Musk, esortandolo ad iniziare alla massima potenza il suo nuovo compito di consulente ai tagli alla spesa pubblica degli USA. Una riflessione su questo nuovo simbolo delle destre mondiali
Sport
| 22 febbraio | 17:03
Le parole sono di Arturo Como, presidente della commissione fondo giovani regionale: "La possibilità di poter praticare il fondo, viene considerata anche come una ragione in più per non continuare ad assistere al fenomeno dello spopolamento dei paesi"
Contenuto sponsorizzato