Contenuto sponsorizzato

Anziano nel panico, disperso tra i boschi, viene chiamato da un call center, risponde e riesce a chiedere aiuto: la telefonata ai soccorsi parte da 1.000 chilometri di distanza

La richiesta di aiuto, avanzata da un anziano che si era perso in Piemonte, è stata intercettata dall'operatore di un call center, che si trovava a Taranto e aveva contattato casualmente l'uomo per una proposta commerciale. Danneggiata la vettura dei soccorritori da ignoti: presentata denuncia alla locale caserma dei carabinieri

Di D.L. - 05 febbraio 2025 - 11:32

GRAVELLONA TOCE (Verbania). Quando una telefonata - casuale - ti salva la vita.

 

La richiesta di aiuto, avanzata da un anziano che si era perso in Piemonte e vagava senza meta al buio, è stata intercettata dall'operatore di un call center, che si trovava a Taranto e aveva contattato casualmente l'uomo per una proposta commerciale: la prontezza di riflessi dell'addetto ha permesso ai soccorritori di salvare la vita di un anziano, che si era smarrito e non era più in grado di far rientro a casa

 

Ha veramente dell'incredibile quanto accaduto lunedì 3 febbraio a Pedemonte, frazione del comune di Gravellona Toce, in provincia di Verbania.

 

Un anziano si era infatti allontanato dalla propria abitazione per una passeggiata, ma aveva smarrito la strada e non era più in grado di far rientro a casa. Colto dall'agitazione, mentre vagava al buio, non ha pensato di utilizzare lo smartphone che aveva con sé per allertare lui stesso i soccorsi.

 

Per sua fortuna, poco dopo, è stato contattato - in maniera assolutamente casuale - dall'operatore di un call center che telefonava da Taranto:  all'addetto, che lo chiamava per una proposta commerciale, l'uomo ha detto di essersi perso mentre stava passeggiando, chiedendo aiuto disperatamente.

 

A quel punto è stato l'operatore - dimostrando grande senso di responsabilità - ad effettuare la chiamata d'emergenza, raccontando quanto gli aveva riportato l'anziano.

 

La macchina dei soccorsi si è messa immediatamente in moto: i tecnici del Soccorso Alpino, in collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i vigili del fuoco, hanno iniziato le ricerche dell'uomo, che è stato ritrovato a notte inoltrata, dopo diverse ore. Le sue condizioni, fortunatamente, erano buone, con l'anziano che - visibilmente provato e spaventato - è stato condotto in ospedale per tutti gli accertamenti del caso.

 

Purtroppo, terminato l'intervento, due soccorritori che avevano partecipato alle operazioni di ricerca e recupero, hanno ritrovato la propria auto vandalizzata e danneggiata. Ovviamente è stata sporta presso la locale caserma dei carabinieri, ma resta la grande amarezza per un gesto inqualificabile, commesso nei confronti di chi era impegnato nelle operazioni di soccorso ad un'altra persona.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
05 febbraio - 11:01
Il colpo è avvenuto nel fine settimana a Frangarto alla Cassa Raiffeisen Oltradige. I ladri sono riusciti a recuperare il bottino dalla cassaforte [...]
Cronaca
05 febbraio - 11:08
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Sopramonte, supportati dal corpo di Cadine e dai permanenti di Trento. Fortunatamente l'autista [...]
altra montagna
04 febbraio - 20:31
Il Comune di Ostana era rimasto senza un mezzo qualche mese fa e puntava ad acquistare un moderno trattore New Holland T5.90S con vomero [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato