Contenuto sponsorizzato

Il centro destra ha deciso: a Bolzano il candidato sindaco sarà Claudio Corrarati. Da Roma è arrivato il "via libera"

Il presidente regionale della Cna, già più volte accostato ai due schieramenti in passato senza che però dalle "voci" si passasse ai "fatti", guiderà la coalizione di centro destra alle elezioni amministrative del prossimo 4 maggio nel capoluogo altoatesino, con l'obiettivo di "strappare" il comune al centro sinistra che, invece, non ha individuato il nome di chi - nei pieni - dovrebbe prendere il posto di Renzo Caramaschi, in carica da 9 anni e prossimo all'addio

Di D.L. - 12 febbraio 2025 - 13:48

BOLZANO. Il centro destra ha deciso: il candidato sindaco, a Bolzano, sarà Claudio Corrarati.

 

La notizia mancava solamente dei crismi dell'ufficialità, come aveva anticipato qualche giorno fa Il Dolomiti (Qui articolo): per il comunicato bisognerà attendere ancora qualche giorno, ma a Roma - dove i vertici nazionali hanno preso in mano la situazione risolvere le questioni ancora "aperte", quelle di Trento, Bolzano e Matera - sono arrivati finalmente al "dunque". Ed è stato concesso il "via libera".

 

Il presidente regionale della Cna, già più volte accostato ai due schieramenti in passato senza che però dalle "voci" si passasse ai "fatti", guiderà la coalizione di centro destra alle elezioni amministrative del prossimo 4 maggio nel capoluogo altoatesino, con l'obiettivo di "strappare" il comune al centro sinistra che, invece, non ha individuato il nome di chi - nei pieni - dovrebbe prendere il posto di Renzo Caramaschi, in carica da 9 anni e prossimo all'addio.

 

Sabato scorso - 8 febbraio - lo stesso dirigente altoatesino, che nel corso degli anni ha intrecciato rapporti importanti, è intervenuto alla convention di Fratelli d'Italia in quanto "osservatore privilegiato del mondo delle imprese" e ha parlato davanti ad un nutrita platea (che gli ha tributato un grande applauso) con un discorso che è parso molto quello d'inizio campagna elettorale di un candidato sindaco.

 

All'evento era presente anche Elisabetta Gardini, vicecapogruppo alla Camera del partito di Giorgia Meloni, che si era rivolta a lui parlando de "il caro amico Claudio, Claudio Corrarati". Una sorta di "investitura" sul campo, ratificata adesso a Roma, in attesa della conferenza stampa unitaria di presentazione.

 

Il suo mandato alla guida degli artigiani regionali si esaurirà in primavera: Corrarati è pronto per una nuova avventura, con il pieno supporto di tutte le forze del centro destra, che non è mai riuscito a guidare il comune di Bolzano.

 

A giugno 2005, a dire la verità, Giovanni Benussi, supportato da Alleanza Nazionale, Unitalia, Forza Italia, Democrazia Cristiana, Lista Benussi e Lega Nord, vinse le elezioni al ballottaggio, raccogliendo sette (sì, proprio 7!) voti in più del candidato del centro sinistra (con il supporto anche della Svp) Giovanni Salghetti Drioli.

 

La sua avventura durò, però, solamente un mese, in quanto non riuscì a formare la maggioranza in consiglio e il comune venne commissariato sino a novembre 2005, quando si svolsero nuove elezioni con l'inizio dell'era Luigi Spagnolli, che al primo turno raccolse il 50,35% dei consensi contro il il 45,20% di Benussi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
12 febbraio - 15:43
Non è stato comunicato se il corpo recuperato sia quello di Cristian Mauri o Paolo Bellazzi, di quali si erano perse le tracce sabato 8 febbraio, [...]
Cronaca
12 febbraio - 13:45
L'incredibile indagine della sezione antiterrorismo della Digos di Bolzano è arrivata a scoperchiare una rete di contatti internazionali nella [...]
altra montagna
12 febbraio - 13:15
Per gli appassionati di ciclismo - soprattutto per gli amanti delle gravel e delle mountain bike - non è raro imbattersi in cani liberi, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato