Contenuto sponsorizzato

Meteo, cieli sereni e massime in aumento (sopra le medie del periodo): ecco le previsioni. Valanghe, pericolo “marcato” in Regione

Da lunedì a venerdì, dicono da Meteotrentino, si attendono condizioni stabili con tempo soleggiato e temperature massime in aumento: attenzione alle condizioni del manto nevoso sui rilievi, dove il rischio valanghe rimane oggi “marcato”

Di F.S. - 02 febbraio 2025 - 11:17

TRENTO. Cieli sereni e temperature in aumento: sono queste, in sintesi, le condizioni meteorologiche che gli esperti segnalano per i prossimi giorni in Trentino, dove in quota il pericolo valanghe resta oggi “marcato” sui maggiori rilievi. A riportarlo sono gli esperti di Meteotrentino, che sottolineano come un campo di alta pressione di origine atlantica sull'Europa occidentale garantisca sulla nostra Regione condizioni di tempo molto stabile.

 

La giornata di oggi (domenica 2 febbraio) proseguirà con cielo perlopiù sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti o nubi basse mattutine in graduale dissolvimento. Temperature massime in aumento con venti deboli variabili in valle. Lunedì ancora tempo stabile e soleggiato, con possibile transito di qualche velatura alta. Temperature minime in calo, massime in aumento. Stessa situazione martedì, con cielo sereno o poco nuvoloso e massime in ulteriore aumento e sopra le medie del periodo. Tra giovedì e venerdì si prevede, al più, il possibile transito di qualche nube alta stratificata, ma le condizioni rimarranno generalmente buone.

 

Come anticipato, per quanto riguarda il rischio valanghe oggi (2 febbraio) il grado di pericolo indicato dagli esperti è “marcato” (terzo livello su cinque) sopra il limite del bosco. L'avviso riguarda buona parte dei rilievi sul territorio regionale. In Trentino l'allerta è arancione nella zona dell'Adamello, del Brenta, della Presanella e nell'area della Val di Sole, Pejo e Rabbi. Stesse indicazioni anche nel Trentino Orientale, tra Val di Fassa, Latemar, Primiero e Lagorai. Per tutti i dettagli ecco il bollettino diramato dagli esperti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
02 febbraio - 13:44
L'intervento è stato portato avanti nella giornata di oggi (domenica 2 febbraio): l'alpinista è precipitato in tarda mattinata da una cascata di [...]
Cronaca
02 febbraio - 13:06
Il Liceo A. Rosmini di Trento, il Liceo B. Russel di Cles, l'Istituto di istruzione M. Curie di Pergine Valsugana e l'Istituto di istruzione M. [...]
altra montagna
02 febbraio - 12:00
Abbiamo raccolto le parole del primo cittadino Francesco Di Donato: "La fase di deflusso, attorno alle 16:00-16:30, è quella un po' più [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato