Contenuto sponsorizzato

Il parco auto di Trentino trasporti sempre più 'elettrico': consegnate quattro nuove e-car. “L'energia della società 100% da fonti rinnovabili”

L'annuncio della società: “Prosegue il rinnovo della flotta auto e furgoni di Trentino trasporti con la consegna, a gennaio 2025, di 4 nuove auto elettriche. Sulla base dei chilometri percorsi nel 2024, l'azienda stima la riduzione di 13 tonnellate di Co2 all'anno”

Pubblicato il - 02 febbraio 2025 - 10:32

TRENTO. Nuove auto elettriche per la flotta di Trentino trasporti: quattro le e-car consegnate a gennaio alla società, che prosegue così il rinnovo di auto e furgoni in attività sulle strade trentine. Ad annunciarlo è la stessa Trentino trasporti, che sottolinea come i nuovi mezzi siano a trazione elettrica e dotati di tutti gli aiuti alla guida entrati in vigore a luglio 2024: dai sistemi avanzati di frenata di emergenza all'avviso dell'attenzione e della stanchezza del conducente.

 

“Questo permetterà un più agevole, sicuro e meno stressante lavoro ai nostri ispettori – dice la società – che operano continuativamente sulle strade della Provincia autonoma di Trento per supportare lo svolgimento del servizio extraurbano e controllarne la regolarità”.

 

Sulla base dei chilometri percorsi nel 2024, l'azienda stima la riduzione di 13 tonnellate di Co2 all'anno: “La mancata emissione di Co2 è paragonabile all'assorbimento annuale di Co2 di circa 650 alberi. L'energia elettrica della società proviene infatti al 100% da fonti rinnovabili. In questo modo l'azienda si prepara a ridurre il proprio impatto ambientale rispetto alla Direttiva europea Csrd, che impone alle grandi aziende di pubblicare informazioni sul loro impatto ambientale, sociale e di governance; la finalità è la riduzione sia delle emissioni dirette sia di quelle indirette legate all'energia utilizzata”.

 

Le nuove autovetture andranno a sostituire veicoli non più funzionali alla società rendendo più sicuro e silenzioso il parco auto che già oggi rappresenta una flotta “moderna e poco impattante”: 74 veicoli con un'età media di 9,4 anni; 58 diesel, 7 ad alimentazione elettrica e 9 a metano. I veicoli a motore endotermico sono per l'84% di classe Euro5 o superiore.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 febbraio - 13:06
Il Liceo A. Rosmini di Trento, il Liceo B. Russel di Cles, l'Istituto di istruzione M. Curie di Pergine Valsugana e l'Istituto di istruzione M. [...]
altra montagna
02 febbraio - 12:00
Abbiamo raccolto le parole del primo cittadino Francesco Di Donato: "La fase di deflusso, attorno alle 16:00-16:30, è quella un po' più [...]
Cronaca
02 febbraio - 11:17
Da lunedì a venerdì, dicono da Meteotrentino, si attendono condizioni stabili con tempo soleggiato e temperature massime in aumento: attenzione [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato