Meteo, aria più mite in arrivo con sole prevalente (ma la prossima settimana nuove precipitazioni e neve sotto i 1000 metri): le previsioni
Fino a domenica 23 (compresa) condizioni buone in Trentino, dove le temperature tenderanno a salire dopo la breve rinfrescata degli ultimi giorni. La prossima settimana però, dice Giacomo Poletti, da martedì 25 e soprattutto per mercoledì 26 e giovedì 27 prospettive di precipitazioni con quota neve relativamente bassa

TRENTO. Sole prevalente, con ingresso di aria più mite e temperature in risalita dopo la breve rinfrescata: sono queste le previsioni per i prossimi giorni dell'ingegnere ambientale e membro di Meteo Trentino Alto Adige Giacomo Poletti, che sottolinea come si prevedano cieli sereni (con al più poche velature) in Provincia fino a domenica 23 febbraio compresa.
Stando ai dati dei tecnici di Meteotrentino le temperature saranno in “repentino” rialzo da giovedì, con lo zero termico che dagli 800 metri di quota passerà fino a 2.400 e poi a 2.600 metri nel pomeriggio di venerdì. Per quanto riguarda le temperature nei fondovalle, le massime previste tra Trento e Rovereto sono di 14 gradi, con minime ben superiori allo zero.
Almeno fino a lunedì il tempo si manterrà come detto asciutto e stabile, con bassa probabilità di fenomeni intensi. “Da martedì 25 – spiega però Poletti – ma soprattutto per mercoledì 26 e giovedì 27, prospettive di precipitazioni con quota neve non troppo alta (limite neve potenziale 800/1300 metri)”.