Contenuto sponsorizzato

Furti in abitazione cresciuti del 15% in un anno, ma il Trentino-Alto Adige resta la terza regione d'Italia per sicurezza domestica: ecco i dati del report

I dati relativi al 2023 sono dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno: il Trentino-Alto Adige è al terzo posto in Italia nel grado di sicurezza domenica dietro a Marche e Sardegna

Pubblicato il - 19 febbraio 2025 - 12:27

TRENTO. La sicurezza domestica è sempre più una priorità per gli italiani: il 48% dichiara infatti che il reato che ha più timore di subire è il furto in casa, evento già sperimentato dal 24,4% della popolazione. E’ quanto emerge dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno.

 

L’indice Verisure-Censis ha anche indagato il grado di sicurezza, reale e percepita, delle diverse regioni italiane rispetto agli eventi pericolosi che possono accadere all’interno delle mura domestiche. Le Marche sono risultate in testa a questa classifica, davanti alla Sardegna e al Trentino-Alto Adige. Insomma, per il nostro territorio dati incoraggianti (riferiti al 2023) in un contesto in cui peraltro in varie zone della regione sono stati denunciati furti e tentativi di furto in grande aumento (QUI L'ARTICOLO).  All’ultimo posto, la regione in cui si ha meno sicurezza domestica è il Lazio, preceduto da Campania e Sicilia.

Nel 2023 nella nostra regione sono stati registrati 2.045 furti in abitazione, con un tasso di 18,9 ogni 10.000 abitanti, inferiore di 6,1 punti alla media nazionale

 

La regione conferma il primato di territorio più sicuro del Nord Italia.

 

Nonostante il quadro complessivo positivo, emerge un dato preoccupantel'incremento del 15,9% dei furti rispetto al 2022, superiore all’aumento medio a livello nazionale del 10,4%. Un segnale che suggerisce la necessità di rafforzare le misure di protezione delle abitazioni anche in territori tradizionalmente meno esposti al fenomeno.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Cronaca
20 febbraio - 16:48
Un gruppo di studenti si è recato al bancomat trovando prima una banconota da 100 euro e poi l'intero pacco di soldi, ecco com'è andata
Politica
20 febbraio - 19:05
Si attende, ora, il parere del Patt, che aveva detto di voler correre da solo. Dai salotti romani è arrivata l'indicazione: la coalizione dovrà [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato