"A Bolzano? Vanno costruiti subito 3000 appartamenti o non usciremo dalla crisi dell'abitare. E bisogna intervenire sul verde agricolo: 12 chilometri quadrati sono troppi"
L'assessore comunale si rivolge direttamente al futuro candidato sindaco, che sarà chiamato a risolvere il problema. "Il candidato alla poltrona di primo cittadino dovrà essere chiaro e dire che la crisi dell'abitare è insanabile a meno che non si intervenga prima di subito. Necessario anche intervenire sul verde agricolo: 12 chilometri quadrati sono un po' troppi per un città come Bolzano"

BOLZANO. Un tristissimo record per la città di Bolzano. Un altro. L’ennesimo. L’assessore comunale al Patrimonio, alla Mobilità, e all’Edilizia abitativa Stefano Fattor analizza i dati resi pubblici dal portale MutuiOnline.it, che restituiscono un quadro desolante della situazione “casa” a Bolzano.
Il capoluogo altoatesino vanta infatti l’ultimo posto in Italia per tutti i parametri di ottenimento dei mutui. L’età media dei richiedenti - 39 anni - è la più bassa del paese, la durata media del finanziamento è la più lunga e si aggira intorno ai 24 anni, così come è più alto rispetto al resto del paese l’importo medio richiesto, 215mila euro.
“Tutto questo non è normale” sottolinea Fattor affidandosi ai social network. “Mi aspetto che il candidato ala poltrona di sindaco per la città di Bolzano parli di queste tematiche e che lo faccia con sincerità assoluta. Il candidato sindaco dovrà dire con onestà che se non si costruiscono subito almeno 3000 case, da mettere possibilmente in affitto, non si uscirà dalla crisi dell’abitare. O perlomeno non in tempi brevi”.
Con suoi i toni diretti l’assessore guarda ai numeri e ai tempi, lunghissimi, di realizzazione di numerosi progetti che sono effettivamente sulla carta.
“Secondo voi possiamo aspettare 15 o 20 anni per i 1200 appartamenti che verranno realizzati nell’areale, o per i 250 appartamenti che verranno costruiti alle ex caserme Huber e che vedranno la luce tra 8 anni?”.
Ma non solo, Fattor analizza con precisione il problema della densità abitativa e della superficie limitata sulla quale si estende Bolzano aggiungendo “Vorrei che il candidato sindaco dicesse chiaramente che nella città più densamente popolata d’Italia, che conta 13.033 abitanti per km quadrato, 12km di verde agricolo sono troppi. Pensate” conclude Fattor “ne baserebbero un ventiquattresimo e per avere abbastanza aree edificabili da farci uscire dalla crisi abitativa e soprattutto trovare un nuovo equilibrio territoriale per lo sviluppo della città”.