A 63 anni si è spenta Madame Sisì, il ricordo di Orietta Berti: ''Una grande amicizia. Mancherà molto. Ciao caro Carlo e ciao cara Madame Sisì''
I funerali della drag queen e imprenditore titolare dell'Art Club Desenzano si terranno giovedì alle 15
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2024/03/nole_4.png?itok=sSVnVvj6)
DESENZANO. ''Con Madame Sisì ho condiviso una grande amicizia nata dieci anni fa proprio nel suo locale dove ero ospite. Una bella amicizia al punto che qualche anno fa ho voluto dare il suo nome ad una delle mie amate gattine, per celebrare proprio la nostra amicizia''. Questa Orietta Berti sulla morte avvenuta negli scorsi giorni di Madame Sisì, al secolo Carlo Tessari scomparso all'età di 63 anni dopo aver lottato con un brutto tumore.
Figura iconica delle notti sul Garda, storica gestrice dell'Art Club Desenzano è stata una drag queen di grande fama oltre ad essere stata la prima a celebrare un matrimonio civile in Italia, nel comune di Lonato. Conosciutissima per i suoi spettacoli e per lo spettacolo che era il suo locale sul Garda ha partecipato anche a molti programmi e manifestazioni (l'ha ricordata anche la trasmissione di Italia1 Le Iene con queste parole: ''Ci ha lasciato oggi a 63 anni Madame Sisì: imprenditore di grande successo e prima drag queen a celebrare un matrimonio civile in Italia''). Tra i tanti che l'hanno voluta ricordare anche la cantante di ''Finché la barca va'' che le era molto amica.
''Un legame speciale - racconta - che si è consolidato negli anni grazie alla sua meravigliosa capacità di trasmettere un senso magico e speciale nelle serate del suo locale dove l’accoglienza, l’inclusione, la fratellanza, la voglia di divertirsi insieme a mille colori, sono sempre stati protagonisti. Carlo era una persona ironica, positiva e con una energia coinvolgente...ed è stato sempre circondato dal grande affetto della famiglia e dei tantissimi amici ed amiche che gli hanno voluto bene. È sempre stato molto attivo non solo nella sua professione ma anche in tante campagne sociali e di sensibilizzazione. Il mio pensiero e le mie condoglianze vanno ai famigliari e agli amici. Mancherà molto a tutti.
Ciao caro Carlo e ciao cara Madame Sisì, con affetto e stima. Orietta''.
I funerali si terranno giovedì 14 marzo, alle 15, nella chiesa parrocchiale Santo Stefano di Brognoligo, frazione di Monteforte d'Alpone, provincia di Verona.