La funivia Trento-Sardagna si blocca a resta sospesa sul fiume Adige con persone a bordo (FOTO e VIDEO). L'esercitazione dei vigili del fuoco per evacuare la cabina
La funivia è chiusa in questi tre giorni per manutenzione e per i collaudi di legge. La macchina dei soccorsi ha approfittato del fermo del mezzo per affinare l'interventistica in caso di emergenza
TRENTO. E' in corso un'esercitazione dei vigili del fuoco per gestire un eventuale operazione di soccorso alla funivia Trento-Sardagna.
Un'attività che incuriosisce diversi cittadini che osservano l'intervento dei soccorritori per evacuare una cabina sospesa sul fiume Adige.
La cabina è stata fermata a metà percorso e alcune persone sono all'interno in attesa dell'arrivo dei pompieri per liberare i potenziali fruitori.
La funivia è chiusa da lunedì 14 a mercoledì 16 marzo per manutenzione e per i collaudi di legge. In queste giornate è attivo il servizio sostitutivo effettuato con autobus di autonoleggiatore privato, con partenze da Trento (autostazione e stazione di valle della funivia) e da Sardagna (fermata bus Sp 85 incrocio con via Caduti di Sardagna).
La macchina dei soccorsi ha così approfittato del fermo della funivia per alcune esercitazioni e per migliorare le attività di intervento in caso di emergenza.
I vigili del fuoco si sono avvicinati con un cestello e, dopo essere entrati all'interno della cabina, provvedono all'evacuazione e alla messa in sicurezza della struttura.
Tante le persone che si sono fermate lungo le sponde del fiume Adige, incuriosite e preoccupate dalle attività d'emergenza e dall'arrivo dei pompieri. Molte anche le immagini pubblicate sui social.