Contenuto sponsorizzato

Massimiliano Peterlana lascia ''Le Due Spade'' storico ristorante del centro: ''Decisione sofferta ma la storia non finisce qui''

Sul proprio futuro Peterlana ha le idee chiare. “Il mio desiderio è quello di operare nel solco dell’esperienza maturata in questi anni. Per questa ragione, intensificherò il mio impegno dentro l’associazione di categoria che ho avuto l’onore di rappresentare negli ultimi anni"

Di G. Fin - 10 luglio 2021 - 11:27

TRENTO. Massimiliano Peterlana volto noto della ristorazione trentina dal primo di agosto lascerà la guida del Ristorante 'Le Due Spade', uno dei più antichi luoghi di ristorazione della città di Trento, gestito da quarant’anni dalla sua famiglia. Un decisione, spiega in una nota, che non riguarda la crisi legata al Covid ma bensì dalla volontà di voltare pagina.

 

“La decisione di dedicarmi ad altro – spiega Massimiliano Peterlana – era da tempo nei miei desideri e non è direttamente legata alla lunga crisi che stiamo attraversando. Certo sono stati mesi molto difficili, per tutti e soprattutto per il mondo della ristorazione. Ma 'Le Due Spade' è una realtà solida, con una clientela ampia e molto affezionata. Le ragioni, semmai, sono legate alla voglia di cambiare vita, di accogliere nuove sfide, di liberare energie che da tempo reclamano spazio”.

 

Come è avvenuto per molti settori, anche in questo caso la crisi sanitaria scatenata dal coronavirus ha avuto il ruolo di “acceleratore di processo”.

 

“Già prima della pandemia, stavo riflettendo sul mio lavoro – spiega Peterlana - dopo tanti anni d’impegno avevo la percezione di essere giunto al termine di un’esperienza. La mancanza di nuovi stimoli, la sensazione di aver perduto il consueto entusiasmo, la consapevolezza di aver dato il più e il meglio nella crescita del mio ristorante sono stati i fattori che mi hanno corroborato in questa decisione. Oggi il ristorante è in una delle fasi più belle della sua storia. È quindi arrivato il momento di voltare pagina”.

Massimiliano Peterlana è alla guida de “Le Due Spade” da 30 anni e la sua famiglia lo gestisce da ben 40 portando ad essere uno dei principali luoghi di alta cucina della città. “Ho ereditato questo
bellissimo lavoro da mio padre e da mia madre – racconta - ma i miei figli hanno progetti diversi per la loro vita, per i quali ho molto rispetto. Tramontata l’ipotesi di una continuità in seno alla mia famiglia, ho quindi capito che l’esperienza de Le Due Spade potesse essere, per quanto ci riguarda, da considerarsi conclusa. Anche le vicende più belle e longeve hanno una fine. Certamente, per un esercizio antico di oltre cinquecento anni come il nostro, la storia non può certo finire qui. Il ristorante riaprirà con nuove persone, con un nuovo progetto, con nuove energie”.

 

Per il locale sono già partite le trattative per la vendita con il proseguo del nome e dell'attività. “Certo – prosegue Peterlana – non è stata una decisione facile. Non si liquida un’esperienza così ricca e duratura con leggerezza. I periodi di chiusura causati dal virus, tuttavia, mi hanno aiutato a prendermi il tempo per una riflessione profonda e consapevole. Si tratta di una decisione sofferta ma anche molto serena: sono stati anni molto intensi, meravigliosi, dove ho voluto spendermi molto per la crescita del locale e durante i quali devo dire di aver anche ricevuto molto: dal territorio, dagli operatori del mio settore, dai clienti trentini o di passaggio nella nostra città: a tutti mi sento di dire un grande grazie”.

Sul proprio futuro Peterlana ha le idee chiare. “Il mio desiderio è quello di operare nel solco dell’esperienza maturata in questi anni. Per questa ragione, intensificherò il mio impegno dentro l’associazione di categoria che ho avuto l’onore di rappresentare negli ultimi anni, Confesercenti del Trentino, affiancando il mio attuale ruolo di vice presidente con altre funzioni di responsabilità. Inoltre, un obiettivo a cui tengo molto è quello di valorizzare la mia esperienza trentennale nel settore, sia attraverso l’attività di consulenza, sia attraverso l’attività didattica, collaborando con le scuole alberghiere del territorio”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato