Contenuto sponsorizzato

Verona, movida fuori controllo il sindaco usa il pugno duro: "Vietato consumare alcol per strada. Multe fino a 4 mila euro"

Il sindaco Sboarina ha emesso una nuova ordinanza valida fino al 2 giugno per limitare episodi come quello avvenuto venerdì sera: "Ho detto gli scorsi giorni che non avrei voluto prendere provvedimenti, perché credevo nel buon senso delle persone. Da oggi non si può più bere all'aperto, si verrà sanzionati e presidieremo le piazze"

Pubblicato il - 23 maggio 2020 - 16:57

VERONA. Sui social sono tante le immagini che testimoniano i numerosi assembramenti che hanno avuto luogo ieri sera, 22 maggio, in Piazza Erbe a Verona, il "salotto" della città. Centinaia i giovani e non solo che si sono dati appuntamento per una serata di chiacchiere e drink. Una scena non così anomala se si pensa alla stagione primaverile ormai inoltrata ma che, vista la grave emergenza in corso, si è guadagnata l'indignazione di molti. Tante erano le persone senza mascherina, chi per bere, chi per fumare o chi solo per parlare con più facilità. Presto la piazza si è riempita andandosi così a creare moltissimi assembramenti.

 

Tanta la rabbia, tra cui quella del sindaco Sboarina, che subito ha deciso di prendere provvedimenti. Nella tarda mattinata di oggi 23 maggio, durante il punto stampa quotidiano, ha infatti annunciato una nuova ordinanza che vieta fino al 2 giugno compreso, di consumare drink e bevande alcoliche in spazi aperti. E per i trasgressori ci saranno multe salate dai 300 fino ai 4.000 euro. 

 

"Stamattina sono veramente incazzato - ha dichiarato il sindaco in conferenza stampa in diretta - perché sono settimane che faccio appelli alla responsabilità di tutti, stiamo riaprendo per non dover più chiudere, ma ho chiesto buon senso e responsabilità a tutti. Facciamo le cose che non potevamo fare prima, ma facciamole usando la mascherina e tenendo le distanze, evitando di creare assembramenti, abbiamo un sacco di bar e ristoranti in giro per la città e quello che ho detto anche ieri è "sparpagliatevi", buon senso vuole che se vedo troppa gente vado da un'altra parte a bere una birra cento metri più in là".

 

Sarà permesso consumare bevande e alcolici solo "all’interno dei locali sede dei pubblici esercizi autorizzati, oppure nelle aree concesse e/o adibite a plateatico degli stessi", come è specificato nell'ordinanza.

 

Le foto della piazza ricoperta di rifiuti ritrovati poi l'indomani hanno fatto il giro del web, tanto che il sindaco ha addirittura deciso di mostrarle durante la conferenza stampa. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
21 febbraio - 06:00
"Quel che ha detto Trump negli scorsi giorni è una vergogna - dice a il Dolomiti Angela Kotyk, presidente dell'associazione Aiutiamoli a vivere -. [...]
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Cronaca
20 febbraio - 16:48
Un gruppo di studenti si è recato al bancomat trovando prima una banconota da 100 euro e poi l'intero pacco di soldi, ecco com'è andata
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato