Contenuto sponsorizzato

Enorme masso sfonda le barriere di protezione e si abbatte sulla strada. Santa Caterina raggiungibile solo dal Gavia

La località turistica della Valfurva da questa mattina è praticamente isolata. La frana, staccatasi dal mega-dissesto del Runion, fortunatamente non ha coinvolto persone perché la strada era chiusa di notte

Pubblicato il - 20 agosto 2019 - 12:35

SONDRIO. Un enorme masso, questa notte, si è abbattuto sulla provinciale 29, la strada che collega Sant'Antonio a Santa Caterina, sfondando anche le barriere in cemento armato poste a protezione dell'asse viario visti gli smottamenti delle ultime settimane. 

 

Fortunatamente non si registrano feriti ma ora il paese di Santa Caterina, frazione del comune di Valfurva sita nel Parco dello Stelvio e nota località turistica per gli amanti dello sci, è raggiungibile solo passando per il Passo Gavia. Provenendo dalla Valtellina l'unica possibilità è quella di percorrere la strafa forestale d'emergenza utilizzabile, però, solo con mezzi idonei (4x4) e dalle persone autorizzate (per esempio non i turisti o i proprietari di seconde case). 

 


 

La frana provocata dalle ennesime piogge cadute copiose questa notte, non ha coinvolto nessun veicolo perché quel tratto di strada è percorribile, già da quasi due mesi, solo dalle 7 alle 21: questo da quando a giugno l'Arpa aveva rilevato dei movimenti pericolosi nel mega-dissesto del Ruinon, monitorato da anni. Sono, quindi, state poste della barriere contenitive che però, questa notte non sono bastate. Il masso le ha abbattute finendo sulla carreggiata causando dei gravi danni e sfondando il guard rail. 

 


 

Sul posto da questa mattina sono presenti i vigili del fuoco, i carabinieri, i geologi e i tecnici per valutare la situazione e mettere in sicurezza l'area. Questo il post dell'assessore competente della regione Lombardia.

 


 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 febbraio - 15:42
Due veicoli si sono scontrati e uno dei due si è ribaltato, appoggiandosi sul fianco sinistro, mentre l'altro ha riportato ingenti danni nella [...]
Montagna
10 febbraio - 15:35
Il 33enne è stato caricato in barella e calato a valle tra gli schianti per circa 120 metri. Una volta arrivati sulla sottostante strada [...]
Politica
10 febbraio - 13:53
Claudio Geat ha alzato l'asticella. E, con "Generazione Trento - Geat Sindaco" cerca l'approdo a Palazzo Thun, proponendosi come alternativa locale [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato