Contenuto sponsorizzato
24/05/2023 - 15:05

IL VIDEO. GLOC 2023, Simonetta Cheli (ESA): così gestiamo dati dallo spazio

Oslo, 24 mag. (askanews) - I dati sull'osservazione della Terra dallo spazio sono una delle risorse principali a disposizione anche di chi studia il cambiamento climatico in corso sul nostro pianeta. L'ESA, Agenzia Spaziale Europea, acquisisce, gestisce e mette a disposizione questi dati scientifici alla comunità di studiosi come alle imprese. Nell'ambito della conferenza su spazio e Climate Change GLOC 2023, in corso a Oslo, Simonetta Cheli, direttrice del programma di osservazione della Terra dell'ESA ha spiegato ad askanews come l'Agenzia gestisce l'enorme mole di informazioni ricevute dai satelliti attraverso il centro di Frascati.

Contenuto sponsorizzato
Ricerca e università
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
19 febbraio - 13:37
L'associazione nel commentare negativamente la svolta nella gestione del lupo spiega che nulla è cambiato dal punto di vista della tutela [...]
Cronaca
19 febbraio - 12:27
I dati relativi al 2023 sono dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il contributo del Servizio analisi [...]
Cronaca
19 febbraio - 13:23
E' successo questa mattina a Belluno, in via Tiziano Vecellio: l'ordigno è stato rinvenuto durante gli scavi per la realizzazione di un tratto di [...]
Contenuto sponsorizzato