Contenuto sponsorizzato
02/04/2022 - 13:04

IL VIDEO. Vertice Ue-Cina, quasi un dialogo fra sordi su Russia-Ucraina

Milano, 2 apr. (askanews) - Un summit teso, che dietro alle frasi conclusive nel segno della diplomazia, fanno emergere un dialogo quasi tra sordi senza alcun sbocco risolutivo. Questo l'esito dell'incontro virtuale fra Unione Europea e Cina sulla guerra in Ucraina. Bruxelles ha chiesto alla Cina di contribuire alla fine della guerra e di astenersi dall'aiutare la Russia.Linea attendista da parte di Pechino."L'Ue e la Cina hanno convenuto che questa guerra sta minacciando la sicurezza mondiale. Questa instabilità mondiale non è nell'interesse della Cina né in quello dell'Europa - ha dichiarato al termine dell'incontro Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo - Condividiamo la responsabilità in quanto attori mondiali di lavorare per la pace e la stabilità".Dietro le frasi diplomatiche Bruxelles ha messo in guardia Pechino dall'appoggiare la Russia, minacciando nemmeno troppo velatamente ripercussioni sugli scambi commerciali. L'interscambio fra Ue e Cina vale due miliardi al giorno, mentrequello fra Mosca e Pechino 330 milioni."Il prolungarsi della guerra e le perturbazioni che comporta sull'economia mondiale non sono nell'interesse di nessuno e certamente nemmeno nell'interesse della Cina", ha dichiarato Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue.Pechino non ha difeso né condannato l'azione russa di Putin: "Ogni paese ha il diritto di decidere la propria politica estera. Nessuno dovrebbe forzare gli altri a prendere una parteo adottare un approccio semplicistico di bianco o nero.La mentalità della Guerra Fredda e il confronto in blocchi devono essere respinti", ha dichiarato Zao Lijian,portavoce del ministero degli Affari Esteri cinese.Insomma, gli europei hanno chiesto una neutralità "attiva", ma Pechino non ha risposto.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
18 febbraio - 20:09
Per la prima volta si stabilisce una quota massima di prelievi suddivisa su base regionale, provinciale per Trento e Bolzano, in base ai dati del [...]
Sport
18 febbraio - 20:18
Per tre anni e mezzo uno dei due "gemelli del calcio italiano" ha condiviso la maglia biancazzurra con Roberto Baggio. "Calcisticamente un [...]
Cronaca
18 febbraio - 19:20
Senza casa e senza certezze, il racconto del 61enne Alessandro Galvan: "Rimettere insieme le proprie cose ogni mattina, senza sapere dove si [...]
Contenuto sponsorizzato