Contenuto sponsorizzato

Ecco l'Haflinger di Strembo, la nuova opera di Marco Martalar: "A memoria del mondo contadino. E' probabilmente il cavallo in legno più grande d'Europa"

E' realtà l'haflinger di Strembo. Un'opera con oltre 2 mila pezzi di radici di larice, 7 metri di altezza, 5 metri di lunghezza, 1.800 viti e 3 mesi di lavoro: "Questa scultura appartiene a tutta la comunità e alle persone che la visiteranno"

Di Luca Andreazza - 27 novembre 2023 - 12:42

STREMBO. E' finita l'ultima opera di Marco Martalar: ecco l'Haflinger di Strembo. "E' con ogni probabilità - commenta l'artista e scultore - il cavallo in legno più grande d'Europa".

 

Annunciata a settembre, si tratta di un'opera costruita con oltre 2 mila pezzi di radici di larice, 7 metri di altezza, 5 metri di lunghezza, 1.800 viti e 3 mesi di lavoro (Qui articolo). Queste le caratteristiche del cavallo commissionato da "Strembo e Tradizione", associazione che promuove il territorio e le tradizioni locali. 

 

 

L'installazione si trova nel parco Giorgio Ducoli a Strembo in val Rendena. L'opera è già aperta al pubblico, ma attualmente è ancora circondata da transenne per il completamento dei lavori di messa in sicurezza e dell’illuminazione.

"E' stato un lavoro lungo e con notevoli complicazioni per il fatto che il cavallo è rampante, cioè impennato e poggia solamente su tre punti a terra, ma la soddisfazione è stata davvero molta", dice Martalar. "L' idea è nata oltre un anno fa con l'incontro con un gruppo di appassionati degli haflinger, magnifica razza allevata in val Rendena, a memoria del mondo contadino, e oggi utilizzato per molteplici scopi".

 

Il territorio si arricchisce di un'altra creazione monumentale dell'artista e scultore veneto. "L’haflinger è un cavallo dalle caratteristiche docili e generose. Ringrazio l'associazione Strembo e Tradizione e il Comune di Strembo che hanno reso possibile la realizzazione della statua. Un’ opera che appartiene a tutta la comunità e alle persone che la visiteranno", conclude Martalar.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
10 febbraio - 20:20
"Molti arrivano in malga e mi chiedono se ho fatto le medie o se ho mai preso l'aereo, rifacendosi a stereotipi che, quantomeno oggi, non [...]
Montagna
10 febbraio - 20:00
L'ultimo sorvolo, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi - lunedì 10 febbraio - ha consentito d'individuare un segnale proveniente dal dispositivo [...]
Società
10 febbraio - 18:42
La Corte di Assise di Bolzano ha riconosciuto 30 mila euro a titolo di risarcimento alla Provincia di Bolzano che, per la prima volta, si era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato