Contenuto sponsorizzato

Apre oggi il Mercatino di Natale a Trento, il più grande della regione

Alle 10 in punto piazza Fiera e piazza Cesare Battisti saranno pronte per accogliere i primi visitatori. La ventitreesima edizione punta sulla sostenibilità ambientale. Nel pomeriggio l'inaugurazione ufficiale 

Di G.Fin - 19 novembre 2016 - 08:07

Artigianato, tradizione, un clima di accoglienza unico, un'offerta enogastronomica di prim'ordine e, ovviamente, la sostenibilità ambientale. Apre oggi i battenti la ventitreesima edizione del Mercatino di Natale che si terrà a Trento fino al 6 gennaio 2017 in piazza Fiera e in piazza Cesare Battisti. Un evento che per le prossime settimane trasformerà la città pronta anche quest'anno ad accogliere tantissimi turisti provenienti da diverse regioni d'Italia, gran parte dell'Europa e anche da altre parti del mondo.

 

I NUMERI

Il principale evento della città, nel 2015, ha visto l'arrivo di 730 mila visitatori in 46 giorni di apertura (+5% rispetto al 2014), con un aumento di arrivi dall'estero. Anche quest'anno l'obiettivo sarà quello di richiamare lo stesso numero di visitatori, attraverso una formula ormai consolidata In piazza Fiera saranno presenti 68 casette, mentre in piazza Cesare Battisti le postazioni saranno 24. Anche quest'anno, con 92 casette, il Mercatino di Trento sarà il più grande della regione. La manifestazione durerà 47 giorni. Ben 86 espositori provengono dal Trentino Alto Adige, il restante da altre parti d'Italia.

 

GLI ESPOSITORI

Anche quest'anno la scelta degli espositori non è stata semplice. Si è puntato ancora una volta su un'offerta di prodotti di qualità e che rispecchino la tradizione e la creatività presente sul nostro territorio. Tra i tanti espositori presenti troviamo i “Fratelli Corrà” con i propri salumi e una storia portata avanti dal 1850, ci sarà “Dulcis” una giovane azienda trentina tutta la femminile che seleziona la migliore frutta secca e disidratata con stupende composizioni. Sempre per i golosi in piazza Fiera ci saranno le sorelle Elena e Merj unite da un'unica passione: il cioccolato.

Apre la ventitreesima edizione del Mercatino di Natale a Trento

Per il vin brulè c'è l'imbarazzo della scelta. Anche quest'anno non mancheranno i “Frati Embriaghi” ma spazio anche a “Pan, Luganega e Crauti” oppure ai piatti realizzati dalla “Baita Mochena” che trasmettono le tradizioni gastronomiche del passato. In piazza Italia per gli amanti dei dolci tipici troviamo “Fata Flora” con tantissime bontà. Accanto all'offerta gastronomica spazio all'artigianato e alla creatività. \anche alle saponette profumate, a prodotti di bellezza, gioielli realizzati a mano, decorazioni in vetro e in legno e tantissimo altro.


MERCATINO GREEN

Il Mercatino di Natale è un'ottima occasione per porre l'accento sulle tematiche ambientali e promuovere nuove pratiche. E quest'anno l'ente fiera si è impegnato per migliorare la sostenibilità ambientale, ampliando le iniziative "green". Per ridurre l'uso della plastica, il visitatore riceverà il prodotto acquistato in shopper di carta frutta. Anche le 20 mila mappe distribuite agli ospiti saranno realizzate con carta da riciclo e su di esse verranno evidenziati gli "Eco Point", dove smaltire i rifiuti. Il Mercatino di Natale ha ricevuto la certificazione da Dolomiti Energia "100% energia pulita": l'energia elettrica utilizzata per l'evento è interamente prodotta da fonte rinnovabile. Verranno, infine, introdotti i piatti di pane e promossa la mobilità sostenibile. A questo proposito è stato raggiunto un accordo con "Bla Bla Car", per arrivare a Trento utilizzando questa community di car pooling.

 

GLI ORARI

Il mercatino di Natale è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19.30, sarà invece chiuso il giorno di Natale. Il 26 dicembre e il 1 gennaio 2017, il mercatino sarà aperto dalle 12 alle 19.30. Dall'8 dicembre fino all'11 dicembre 2016, l'apertura serale del mercatino sarà prolungata fino alle 20.30. L'inaugurazione del Mercatino è prevista alle ore 17 di sabato 19 novembre 2016 in piazza Fiera. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
24 febbraio - 10:54
L’impatto del turismo ha una doppia faccia. Se da un lato alimenta un’industria che sembra non conoscere crisi, dall’altro è il caso di dire [...]
Cronaca
24 febbraio - 10:42
Gravissimo incidente nell'Alto Garda, due persone sono state investite e sono rimaste schiacciate da una betoniera in manovra nella zona di un [...]
Cronaca
24 febbraio - 09:50
Ad Arco è scoppiato un incendio nella notte a San Giovanni al Monte: vigili del fuoco in azione da mezzanotte alle 4.30 del mattino
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato