Contenuto sponsorizzato

Sicurezza sulle piste, arriva l'esercito: sarà impegnato il 7° Reggimento Alpini della Brigata “Julia”

Il reparto di stanza a Belluno fornirà un nucleo di Assistenti Militari Piste da Sci con funzioni di primo soccorso al comprensorio del Nevegal

Di GF - 02 febbraio 2025 - 07:41

BELLUNO. Il 7° Reggimento Alpini della Brigata “Julia” fornirà un nucleo di Assistenti Militari Piste da Sci con funzioni di primo soccorso al comprensorio del Nevegal, nell’ambito di un accordo recentemente siglato con i gestori degli impianti.

 

Il reparto di stanza a Belluno è impegnato da anni in diversi comprensori sciistici veneti, offrendo un prezioso supporto alla sicurezza dei frequentatori della montagna.

 

Il personale designato per il soccorso sulle piste, viene spiegato, è scelto tra gli elementi più dotati e qualificati dal punto di vista sciistico e alpinistico, ed è in possesso delle conoscenze fondamentali relative alla neve, alle valanghe e ai rischi connessi, oltre a possedere una buona padronanza circa le tecniche di soccorso e al trasporto di un ferito e ad essere abilitato al BLS-D (basic life support- early defibrillation, ovvero supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce).

 

Il Reggimento vanta istruttori specializzati di sci e di alpinismo, una squadra soccorso in montagna e un plotone di pronto impiego in caso di pubbliche calamità. Il 7° Alpini contribuisce anche al servizio "Meteomont", creato nel 1972 dal Comando Truppe Alpine dell’Esercito per la sicurezza dei reparti militari in addestramento e oggi esteso anche agli utenti della montagna.

 

Il nucleo Meteomont del 7° cura e gestisce il rilevamento meteonivologico per la lettura del manto nevoso e la valutazione del rischio valanghe nell’arco alpino compreso nelle province di Vicenza, Belluno e Verona.   

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 febbraio - 11:17
Da lunedì a venerdì, dicono da Meteotrentino, si attendono condizioni stabili con tempo soleggiato e temperature massime in aumento: attenzione [...]
Politica
02 febbraio - 08:56
Le associazioni "Io non ho paura del lupo", Wwf del Trentino, Enpa e Lipu dopo il caso dei 4 lupi avvelenati: "A oggi, la Provincia di Trento, [...]
Politica
02 febbraio - 11:14
L'intervento di  Franco Beber e Paolo Monti sul congresso che si sta tenendo in queste ore: "Il Patt ha smesso di essere [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato