Parcheggia mettendo il disco orario ma c'è un trucco: un automobilista è finito nei guai
Quel disco orario non era come quelli normali ma era motorizzato e si spostava automaticamente. In questo modo riusciva a lasciare l'auto in sosta per tutta la giornata, senza mai spostarla

VESTONE. La macchina parcheggiata per tutta la giornata e con il disco orario in perfetto ordine, puntualissimo. Una situazione, quella avvenuta a Vestone, che ha insospettito gli agenti della polizia locale della Valle Sabbia che hanno deciso di fare un controllo.
A seguito di approfondimenti sono riusciti a scoprire quello che stava accadendo: quel disco orario non era come quelli normali ma era motorizzato e si spostava automaticamente.
La persona, approfittando di questo marchingegno, infatti, riusciva a lasciare l'auto in sosta per tutta la giornata, senza mai spostarla. Il tutto, viene spiegato dalla polizia, in una zona dove vi sono commercianti che chiedono spesso più controlli proprio per la necessità di avere parcheggi liberi per i loro clienti.
Il disco è stato quindi sequestrato e la persona sanzionata. “Chi usa questi dispositivi, in zone a disco a pagamento, è soggetto a una denuncia penale per truffa aggravata” concludono gli agenti della polizia locale Valle Sabbia.