Contenuto sponsorizzato

Circa 6 mila metri cubi di fango incombono sul paese sfollato nel bellunese. Nuovi distacchi e accelerazioni del movimento

I 17 abitanti sono stati evacuati già domenica scorsa, mentre nella giornata di ieri alcuni cittadini sono riusciti a far rientro nell'abitazione per recuperare alcuni effetti personali. La colata si sposta tra i 5 e 7 centimetri all'ora lungo la strada provinciale, che resta ovviamente chiusa per ragioni di sicurezza

Pubblicato il - 14 maggio 2019 - 19:55

ALPAGO. La frana continua a incombere su Schiucaz nel comune di Alpago nel bellunese. La colata si sposta tra i 5 e 7 centimetri all'ora lungo la strada provinciale, che resta ovviamente chiusa per ragioni di sicurezza.

 

I 17 abitanti sono stati evacuati già domenica scorsa, mentre nella giornata di ieri alcuni cittadini sono riusciti a far rientro nell'abitazione per recuperare alcuni effetti personali


Il paese potrebbe restare deserto per ancora molti giorni in quanto i circa 6 mila metri cubi di fango e detriti continuano a muoversi. 

 

Il fronte della colata sta deformando la provinciale che si trova a monte della frazione nel tratto Fail. Proprio il muro di sostegno dell'arteria sostiene e contrasta la frana, anche se l'allerta resta massima in quanto ieri ci sono stati nuovi distacchi e accelerazioni del movimento.

 

E' sempre aperto il Centro operativo per l'emergenza, che oggi, martedì 14 maggio, ha delineato le attività di medio e lungo periodo, ma soprattutto il piano per uscire quanto prima da questa fase emergenziale. 

 

La macchina della Protezione civile, i vigili del fuoco, le forze dell'ordine, alpini e associazione nazionale carabinieri. continuano a presidiare e monitorare l'area, resta attivo anche il servizio di anti-sciacallaggio notturno.


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 febbraio - 16:31
Dopo la morte per probabile avvelenamento di quattro lupi, l'Enpa chiede la convocazione urgentissima del Tavolo: "Occorrono decisioni forti e [...]
altra montagna
01 febbraio - 20:00
Anche se seguiti da accompagnatori esperti e portatori, lungo percorsi attrezzati per facilitare l'ascesa, il raggiungimento della vetta della [...]
Cronaca
02 febbraio - 15:35
Sul posto sono giunti tempestivamente i soccorritori che hanno iniziato le manovre di rianimazione, inutile la corsa in ospedale
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato