Contenuto sponsorizzato
25/11/2018 - 12:11

IL VIDEO. Sessantatré anni fa la montagna franò su Zambana. La ricostruzione con droni e immagini d'epoca

Questa mattina, 63 anni fa (era il 25 novembre 1955) un enorme blocco di roccia (250.000 metri cubi di detriti) si staccò dalla parete est della Paganella fermandosi poco sopra Zambana (oggi Zambana Vecchia). Venne danneggiata la stazione a valle della funivia Zambana–Fai. La popolazione fu sfollata e praticamente non fece più ritorno in paese visto che il 16 aprile 1956 una nuova frana di fango e detriti sommerse quasi per intero il paese.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato