Contenuto sponsorizzato
21/02/2025 - 20:02

IL VIDEO. La Cina minimizza le preoccupazioni su DeepSeek

Shanghai, 21 feb. (askanews) - Le aziende tecnologiche cinesi minimizzano le preoccupazioni espresse all'estero sul chatbot di DeepSeek ed esprimono fiducia nelle prospettive delle start-up nazionali nella corsa globale all'intelligenza artificiale, dalla conferenza mondiale sull'AI di Shanghai. "Con la crescente popolarità di Deepseek, le persone possono sviluppare l'IA e addestrare modelli a un costo computazionale inferiore, il che consentirà nuove applicazioni", dice Lian Feng, dipendente della piattaforma commerciale Tiangang AI, che aggiunge: "Il problema degli Stati Uniti è la scomparsa dell'industria, solo il settore finanziario rimane forte. Se si guarda a ciò che gli Stati Uniti producono attualmente, molti dei loro settori industriali si sono trasferiti all'estero, rendendo difficile il loro ritorno".La Cina invece vive un momento florido dice Sun Dasheng, dipendente del produttore di server AI Puersai Computer. "Negli ultimi anni, la Cina ha dovuto affrontare ogni tipo di restrizione da parte degli Stati Uniti, sia sui prodotti che sulle finanze, ma il nostro Paese non sta risparmiando gli sforzi per andare avanti".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
23 febbraio - 14:19
Lo scontro è avvenuto lungo l'Alemagna all'altezza di Vittorio Veneto. Anas ha annunciato la chiusura della strada per permettere i soccorsi e per [...]
Economia
23 febbraio - 13:59
Sul portale del Mit è stato pubblicato un decreto che proroga di un mese la scadenza per la presentazione delle candidature: la nuova [...]
Montagna
23 febbraio - 13:03
Il fatto è successo sul Pizzo Camino sul versante camuno. Mobilitato anche il soccorso alpino 
Contenuto sponsorizzato