Contenuto sponsorizzato
23/01/2023 - 19:01

IL VIDEO. Descalzi: Italia hub di energia? Risolvere i "colli di bottiglia"

Roma, 23 gen. (askanews) - L'Italia ha il "potenziale" per essere un hub di energia, ma deve essere eliminato il "collo di bottiglia" creato dalle pipeline che vengono dal Sud e vanno potenziati i collegamenti Sud-Nord. Lo ha spiegato l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, parlando con i giornalisti ad Algeri, a margine della visita della presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai giardini "Enrico Mattei"."La sicurezza energetica è fatta di gas, ma anche di ricezione di questo gas e quindi di infrastrutture. Abbiamo pipeline e rigassificatori potenziali ma che arriveranno sicuramente. L'idea di farli solo al Nord può essere ampliata con l'idea di farli anche al Sud nel momento in cui anche la dorsale adriatica e quindi la rete di pipe che viene dal Sud sarà ampliata. Ora tra Campania, Molise e Abruzzo abbiamo un collo di bottiglia: dal sud possono arrivare al massimo 126 milioni di metri cubi al giorno, questo è il collo di bottiglia, per il quale noi siamo quasi al limite", ha spiegato."Snam ha già lanciato un piano di espansione che deve essere approvato da Arera, c'è una consultazione in corso ma è una delle cosa più necessarie che abbiamo da fare. Venendo tutto il gas dal Sud se abbiamo un collo di bottiglia il concetto di hub è potenziale, non si entra in energia cinetica. È un grande potenziale che non si esprime", ha aggiunto.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
07 febbraio - 12:03
Dopo la nomina dell'assessore provinciale Christian Bianchi, fuoriuscito dalla Lega (della quale non aveva però mai preso la tessera: la sua era [...]
Società
07 febbraio - 10:42
Nella serata di ieri è andata in onda la puntata del famoso reality culinario di Sky, nel corso della quale la prova in esterna si è tenuta al [...]
Politica
07 febbraio - 11:31
Il Tar di Trento si è pronunciato oggi - venerdì 7 febbraio - in via definitiva sul ricorso presentato da diversi sindaci della Provincia di [...]
Contenuto sponsorizzato