Contenuto sponsorizzato
31/05/2022 - 12:05

IL VIDEO. Superbonus, l'esperto Terranova: le novità sull'attestazione SOA

Milano, 31 mag. (askanews) - È stato introdotto "l'obbligo dell'attestazione SOA per tutte le imprese che vorranno sottoscrivere contratti di appalto o subappalto, per importo superiore a 516.000 euro in regime di bonus. La legge 51 del 20 maggio 2022, all'articolo 10 bis, definisce due scadenze. Il 1 gennaio 2023 le imprese potranno avere l'attestato SOA o semplicemente sottoscrivere un contratto per la richiesta dell'attestato SOA. Il 1 luglio invece sarà una scadenza perentoria, le imprese dovranno necessariamente avere l'attestato. Ora dovete capire immediatamente se avete i requisiti minimi per richiedere l'attestato". Ad affermarlo è il consulente SOA Andrea Terranova, esperto nello specifico delle procedure legate all'acquisizione dell'attestazione.Da qui il consiglio alle Pmi: "Raccogliete la documentazione, fate un'analisi documentale approfondita e se non doveste avere i requisiti, magari di costo del personale e dell'attrezzatura, adeguarli nel corso del 2022, depositare il bilancio immediatamente i primi del 2023 e adeguarsi in modo da avere l'attestato entro la scadenza del primo luglio 2023. Per evitare di essere esclusi dalla sottoscrizione di contratti di appalto, subappalto, per importo superiore ai 516.000 euro in regime di bonus", conclude Terranova.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
19 febbraio - 15:49
L'intervento sulla frana di Cortesano, che è crollata il 30 gennaio scorso sopra Meano investendo via ai Masi Saracini, è [...]
Cronaca
19 febbraio - 16:16
La piccola è morta questa mattina dopo tre giorni di agonia: il drammatico incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica (16 febbraio) a [...]
Cronaca
19 febbraio - 13:37
L'associazione nel commentare negativamente la svolta nella gestione del lupo spiega che nulla è cambiato dal punto di vista della tutela [...]
Contenuto sponsorizzato