Contenuto sponsorizzato
22/04/2022 - 20:04

IL VIDEO. Luiss, aperte le iscrizioni alla XIII edizione di "Non Sprecare"

Roma, 22 apr. (askanews) - Dieci azioni, pubbliche e private. Dei governi, ma anche dei cittadini. Per indirizzare le scelte in materia di politica energetica ma anche per modificare i nostri stili di vita, ridurre i consumi e incentivare l'autonomia dei singoli paesi. Sono queste alcune delle novità della XIII edizione del Premio non sprecare - dedicata quest'anno al tema dell'energia- che, in occasione della Giornata internazionale della Terra, apre le iscrizioni ai migliori progetti per tutelare il Pianeta.L'Agenzia internazionale dell'energia, a seguito della crisi legata alla guerra in Ucraina, ha stilato, infatti, un piano in 10 punti per ridurre drasticamente ed entro un anno, i nostri consumi energetici senza aumentare le emissioni di gas serra.Da qui l'attenzione ancora più marcata che la XIII edizione del Premio non sprecare dedica all'energia. Per queste ragioni, la Luiss Guido Carli rinnova la collaborazione con il concorso di idee sostenibili ideato da Antonio Galdo fondatore e direttore del sito Non sprecare.it.In occasione dell'Earth Day, un gruppo di studenti Luiss del corso di Population, Environment and Sustainability, parteciperà all'iniziativa #ClimateTalks Student Challenge di Climate Alliance rete per le università.Fabiana Santos, 21enne studentessa venezuelana: "Il primo aspetto su cui vorrei porre all'attenzione sono gli obiettivi di sostenibilità stabiliti dall'Agenda 2030 delle Nazioni unite che riguardano temi come il clima, la sostenibilità sociale ed ambientale e la pace. Aspetti fondamentali per la nostra società e la nostra economia. Per questo promuovere la sostenibilità sociale d'impresa è cruciale ma non deve diventare una moda. Serve perciò aumentare la consapevolezza globale su queste pratiche". L'obiettivo è favorire la collaborazione e la condivisione di ricerche sul tema del cambiamento climatico e aprire a una serie di workshop e online talks per comprendere come il climate change sta influenzando il mondo del lavoro e i percorsi di carriera. Le scelte dei governi sono perciò fondamentali.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
07 febbraio - 12:03
Dopo la nomina dell'assessore provinciale Christian Bianchi, fuoriuscito dalla Lega (della quale non aveva però mai preso la tessera: la sua era [...]
Società
07 febbraio - 10:42
Nella serata di ieri è andata in onda la puntata del famoso reality culinario di Sky, nel corso della quale la prova in esterna si è tenuta al [...]
Politica
07 febbraio - 11:31
Il Tar di Trento si è pronunciato oggi - venerdì 7 febbraio - in via definitiva sul ricorso presentato da diversi sindaci della Provincia di [...]
Contenuto sponsorizzato